Pubblicati i nuovi risultati della ricerca ef sull’indice di conoscenza della lingua inglese (EF EPI) in 60 paesi |
[2013-11-05] |
ZURIGO, November 5, 2013 /PRNewswire/ — I paesi scandinavi continuano a guidare la classifica mondiale, mentre in Italia la conoscenza dell’inglese migliora, ma ancora troppo lentamente. EF Education First, la nota organizzazione, leader mondiale nella formazione internazionale, ha presentato oggi la terza edizione della sua ricerca comparata sulle competenze nella lingua inglese nel mondo, denominata English Proficiency Index (EF EPI),la più ampia in questo settore. Oltre a classificare 60 paesi e regioni in base alle loro competenze linguistiche, l’EF EPI per la prima volta include un’analisi dell’andamento di tali competenze su un periodo di sei anni,che ha visto un incremento generale degli investimentinell’apprendimento della lingua inglese. La classifica rivela anche le correlazioni esistenti tra la conoscenza dell’inglese della forza lavoro di una nazione e le prospettive economiche di quel paese. Per visualizzare il comunicato stampa multimediale, cliccare su: http://www.multivu.com/mnr/62435-ef-education-first-top-english-speaking-countries “Il confronto di ciascun paese con i suoi vicini, i suoi partner commerciali e i suoi concorrenti, fornisce un affascinante studio sulle diverse priorità nazionali e sulle politiche educative nel mondo” ha affermato il Dott. Christopher McCormick, responsabile Divisione Accademica e Rete di Ricerca Didattica EF. “Abbiamo scoperto che, dando vita in ogni nazione ad un dibattito sull’importanza dell’inglese, tutte le parti interessate possono convergere, allineando gli obiettivi, sviluppando incentivi e focalizzando la formazione sull’insegnamento della lingua inglese per la comunicazione. L’impatto economico di un programma così coordinato è davvero notevole”. Quest’ultima classificaè basata su test effettuati nel 2012 da 750.000 adulti in 60 paesi. L’analisi dell’evoluzione della conoscenza della lingua inglese su un periodo di sei anni (dal 2007 al 2012 compreso) utilizza i dati dei test di più di 5 milioni di adulti. Tra i risultati chiave dell’ultima ricerca EF EPI si nota che:
E l’Italia? Negli ultimi sei anni, la conoscenza dell’inglese in Italia è leggermente migliorata, ma non abbastanza da permettere al paese di lasciare il gruppo con un basso livello di competenza, né di progredire allo stesso ritmo di altri paesi europei, come Polonia e Ungheria. Le competenze linguistiche degli italiani restano tra le più scarse d’Europa.Sebbene molti riconoscano che questo basso livello di competenza sia un problema, nessuna delle riforme dell’ultimo decennio è ancora riuscita a risolverlo. “Anche dall’EF EPI emerge la necessità per l’Italia di accelerare la transizione verso un’economia della conoscenza, che permetta di uscire dall’attuale situazione di stasi. Migliorare le competenze linguisticheè quindi un elemento chiave per compiere questa transizione, anche in vista di appuntamenti importanti per il nostro paese, come l’EXPO 2015.”, ha dichiarato Natalia Anguas, amministratore delegato di EF Italia, “L’inglese è la lingua della cooperazione internazionale, della ricerca e dello sviluppo di nuove collaborazioni.” Qui di seguito la classifica EF EPI 2013completa. Ulteriori analisi e rappresentazioni grafiche sono disponibili all’indirizzo http://www.ef-italia.it/epi/ Infine, le future edizioni dell’EF EPI riporteranno i dati raccolti attraverso l’EF Test of English, il primo test di inglese al mondo che permette una valutazione standardizzata delle competenze linguistiche disponibile gratuitamente online per tutti gli studenti di inglese. EF Education First (http://www.ef.com) è nata nel 1965 con l’obiettivo di “abbattere le barriere linguistiche, culturali e geografiche nel mondo”. Oggi è l’organizzazione leader internazionale nel settore dei corsi di lingue all’estero, viaggi di studio, percorsi accademici e programmi di scambio culturale, con una rete di 460 scuole e uffici in tutto il mondo. Attualmente, EF è Fornitore Ufficiale per la formazione linguistica dei XXII Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014, dopo esserlo stata delle Olimpiadi di Pechino 2008. Terza edizione della classifica EF English Proficiency Index Graduatoria Nazioni 1 Svezia 2 Norvegia 3 Olanda 4 Estonia 5 Danimarca 6 Austria 7 Finlandia 8 Polonia 9 Ungheria 10 Slovenia 11 Malesia 12 Singapore 13 Belgio 14 Germania 15 Lettonia 16 Svizzera 17 Portogallo 18 Slovacchia 19 Argentina 20 Repubblica Ceca 21 India 22 Hong Kong SAR 23 Spagna 24 Corea del Sud 25 Indonesia 26 Giappone 27 Ucraina 28 Vietnam 29 Uruguay 30 Sri Lanka 31 Russia 32 Italia 33 Taiwan 34 Cina 35 Francia 36 Emirati Arabi Uniti 37 Costa Rica 38 Brasile 39 Perù 40 Messico 41 Turchia 42 Iran 43 Egitto 44 Cile 45 Marocco 46 Colombia 47 Kuwait 48 Ecuador 49 Venezuela 50 Giordania 51 Qatar 52 Guatemala 53 Salvador 54 Libia 55 Thailandia 56 Panama 57 Kazakistan 58 Algeria 59 Arabia Saudita 60 Iraq Ufficio Stampa EF Italia Video: http://www.multivu.com/mnr/62435-ef-education-first-top-english-speaking-countries |
No Comments Found