Comunicati

Protagonisti i giovani al Museo Civico Gaetano Filangieri

Doppio appuntamento con i giovani talenti tra musica e nuove tecnologie al Museo Civico Gaetano Filangieri: giovedì 30 aprile e sabato 2 maggio al museo della città in via Duomo 288 saranno di scena prima la musica di Vincenzo Loisi e poi le Invasioni digitali al #museofilangieri.
Vincenzo Loisi è nato a Brienza (Pz) nel 1995. Frequenta il 10° anno di pianoforte al Conservatorio di Potenza sotto la guida del Maestro Umberto Zamuner. Nonostante la giovane età si è già aggiudicato riconoscimenti internazionali (tra cui spiccano il Concorso Europeo Giovani Musicisti ed il Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Luigi Denza”) e nel 2012 incide un disco a favore del progetto Rotary per l’eradicazione della polio. Ha tenuto varie masterclass con importanti pianisti tra i quali: Riccardo Risaliti, Giovanni Bellucci, Andrzej Jasinski e Michele Marvulli.
L’ingresso prevede un contributo per le attività del Museo a partire da 5 euro.
Sabato 2 maggio, inoltre, l’Associazione Salviamo il Museo Filangieri ONLUS e il Fai Giovani Napoli invaderanno il Museo Filangieri per il secondo anno.
Per l’occasione saranno possibili visite alla Sala Agata in restauro.
L’ingresso è gratuito. Si useranno gli Hashtag #museofilangieri #Faigiovaninapoli e l’account twitter @museofilangieri


IL CALENDARIO COMPLETO DEI PROSSIMI EVENTI AL
MUSEO CIVICO GAETANO FILANGIERI

– Giovedì 30 aprile 2015 ore 18, Concerto del pianista Vincenzo Loisi
– Sabato 2 maggio 2015 ore 10.30, Invasioni digitali al #museofilangieri
– Giovedì 7 maggio 2015 ore 18.00, Italo Ferraro con Silvio Perrella parleranno della “BELLEZZA”
– Sabato 16 maggio 2015 ore 11.30, Instagram Marketing
– Sabato 16 maggio 2015 ore 18.00, piéce teatralizzata dal titolo “Tessitrici di Storia”
– Martedì 19 maggio 2015 ore 18.00, l’orchestra giovanile di Maria Sbeglia “concerto Capolavori del 900”
– Giovedì 21 maggio ore 18.00, prof. Riccardo Naldi “Gaetano Filangieri e i documenti x la Storia, le arti e le industrie delle Provincie napoletane: dall’Archivio alla digitalizzazione”
Museo Civico Gaetano Filangieri, Via Duomo 288, Napoli

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web dell’Associazione Salviamo il Museo Filangieri Onlus o la pagina Facebook (https://www.facebook.com/MuseoFilangieri)

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma