Comunicati

Procelltech: online il nuovo sito ufficiale dell’azienda biotech

E’ online il nuovo sito web di Procelltech, azienda torinese che opera nel settore della ricerca scientifica mirata ad offrire delle soluzioni efficaci ed innovative di carattere medico, per la cura delle patologie più diffuse.

Procelltech è infatti un’azienda biotech che si occupa principalmente di medicina rigenerativa, ovvero l’ultima frontiera per quanto riguarda le applicazioni dei progressi nella ricerca biologica al settore medico.

La medicina rigenerativa prevede infatti un approccio completamente differente rispetto a quello classico, certamente più indicato per le esigenze dei tempi odierni caratterizzati da importanti cambiamenti a livello sociale e tecnologico.

Mentre nelle terapie tradizionali il tessuto affetto da patologia doveva essere completamente sostituito, la medicina rigenerativa, come sottolinea lo stesso nome, prevede un processo di naturale rigenerazione biologica del tessuto in questione, che si tratti di una struttura muscolare, scheletrica o altro ancora.

L’utilizzo strategico di alcuni composti biologici consente di fronteggiare una patologia con un approccio differente oltre che più efficace.

Procelltech mette le proprie competenze al servizio di enti pubblici (centri di ricerca, Università, aziende ospedaliere…) e di aziende private (imprese farmaceutiche) per quanto riguarda l’ambito della medicina rigenerativa, creazione per la gestione e creazione del sistema qualità e del training del personale impegnato in ”Cell Factories” e biobanche, ovvero strutture atte a produrre farmaci per terapie avanzate e archivi in cui sono conservati campioni di tessuto umano da utilizzare ai fini della ricerca scientifica, rispettivamente.

Procelltech opera attenendosi rigidamente alle normative europee che disciplinano il settore, e si compone di uno staff di professionisti con specifiche competenze nel settore medico e biotecnologico.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma