Veeva Systems presenta Veeva OpenKey |
[2015-03-24] |
BARCELLONA, Spagna, March 24, 2015 /PRNewswire/ — Veeva svela un nuovo approccio semplice, aperto e globale ai dati di riferimento dei clienti. L’ecosistema dei partner Veeva OpenKey consentirà un utilizzo perfettamente integrabile e redditizio dei dati dei clienti Durante la giornata di apertura di EyeForPharma 2015 a Barcellona, Veeva Systems (NYSE: VEEV) ha annunciato Veeva OpenKey, un nuovo sistema di approccio ai dati di riferimento dei clienti per il settore della life science. Veeva OpenKey è frutto della presenza crescente di Veeva nel settore della gestione dei dati e della sua ambiziosa vision di poter fornire una gestione dei dati di tutti i professionisti (HCP), organizzazioni sanitarie (HCO), e loro affiliazioni attraverso i maggiori mercati della life science, il tutto garantendo standard uniformi di qualità e servizio. Veeva ha inoltre annunciato il programma Veeva OpenKey Partner, che creerà un ecosistema di partner pensato per consentire alle aziende che operano nel campo della life science di accedere e trarre il massimo dai propri dati dei clienti. Oggi la possibilità per le aziende di sfruttare appieno i dati dei clienti acquistati è ostacolata dalla natura restrittiva dei contratti dei fornitori, i quali ne limitano l’accesso e l’uso. Veeva OpenKey elimina questi ostacoli avendo sottoscritto accordi per l’accesso ai dati e collaborazioni con altri fornitori terzi. (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120425/527164 ) “Da sempre Veeva lavora per risolvere i problemi di gestione dei dati dei clienti per le organizzazioni operanti nel campo della life science, con un approccio incentrato su qualità e servizio che mette il cliente al primo posto,” ha dichiarato Tim Slevin, Senior Vice President del settore Global Data Solutions di Veeva. “Il primo passo è liberare le aziende dai vincoli che impediscono loro di ottenere tutti i benefici dai propri dati dei clienti e impegnarci a presentare un’offerta che fornisca un sistema di supporto veramente globale.” Un sondaggio rivela la necessità di avere dati aperti, semplici e globali Secondo i risultati preliminari del Sondaggio sui dati dei clienti nel settore europeo della life science realizzato da Veeva nel 2015, l’83% dei dirigenti operanti nel campo della life science afferma che attualmente la qualità dei propri dati dei clienti rappresenta una sfida importante.[i] Più di un intervistato su quattro si dichiara insoddisfatto dei servizi del suo attuale fornitore, e solo il 12% ha dichiarato che il proprio fornitore ha si è aggiornato per offrire soluzioni di dati di qualità più alta.[ii] Veeva OpenKey fornirà un servizio più rapido e reattivo con alti standard ed uniformità in tutte le diverse aree geografiche. Con Veeva OpenKey le aziende potranno utilizzare con semplicità i dati di cui hanno bisogno quando, dove e come vogliono, senza le stringenti limitazioni contrattuali presenti oggi nel mercato dei dati dei clienti. Il suo costo accessibile ed equo non presenta sorprese o condizioni complicate. A fronte di normative in continuo mutamento e obblighi di comunicazione sempre più rigorosi, la necessità di avere dati coerenti e transfrontalieri non è mai stata così sentita. A meno di un anno dal termine utile per la dichiarazione dei pagamenti stabilito dalla Federazione Europea delle Industrie e delle Associazioni Farmaceutiche (EFPIA), prevista per gennaio 2016, solo il 39% delle aziende intervistate ha dichiarato con sicurezza che i propri dati dei clienti consentono di monitorare o aggregare con precisione le spese a livello di HCP.[iii] Inoltre, solo il 29% dispone di dati che consentono loro di gestire pienamente l’attività degli HCP oltre i confini regionali o nazionali.[iv] I dati dei clienti in Veeva OpenKey Customer Data verranno attinti a livello locale per poi essere consolidati in un’unica banca dati globale al fine di eliminare le difficoltà derivanti dalla gestione di più fonti di dati e la duplicazione di record di HCP ed HCO nei diversi mercati europei. “Le aziende che si occupano di life science faticano a mantenere dati puntuali e completi nei propri sistemi interni, e questo crea problemi significativi legati alla conformità e al coinvolgimento dei clienti,” ha spiegato Eric Newmark, Direttore del programma di Business Systems Strategies per IDC Health Insights. “La maggior parte di questi problemi deriva dall’impossibilità di integrare e utilizzare appieno i dati che le aziende acquistano in questo momento. Oggi il settore ha un disperato bisogno di un accesso più aperto a dati di qualità e a ecosistemi di partner che lavorino all’unisono per garantire un accesso perfetto ai clienti.” “Siamo orgogliosi di collaborare con Veeva accompagnandoli nell’impegno mirato a fornire le soluzioni più complete per dati e servizi a favore del settore della life science,” ha dichiarato Robert Bryant, Partner in Deloitte. “Abbiamo lavorato con Veeva sui primi clienti di Veeva OpenKey e siamo rimasti colpiti dalla soluzione e dalla visione”. Informazioni su Veeva OpenKey Il fulcro delle offerte di dati e servizi di Veeva OpenKey è Veeva OpenKey Customer Data, che include record di HCP, HCO e affiliazioni. I record dei clienti vengono continuamente aggiornati da autorevoli fonti del settore per generare informazioni migliori e più puntuali; tra queste i dati riguardanti il profilo digitale, fondamentali per il coinvolgimento multicanale dei nostri giorni. I più elevati standard di qualità e completezza sono garantiti dalla convalida rigorosa, automatizzata e sottoposta al controllo di un data steward. Veeva è inoltre in grado di fornire diversi servizi di manutenzione dei dati come pulizia, validazione e completamento. Per aiutare il settore a ottenere un maggior valore dai dati dei clienti, un numero sempre crescente di organizzazioni ha deciso di diventare partner di Veeva OpenKey: tra queste, Axtria, BMI SYSTEM, Crossix Solutions, Decision Resources Group, LiquidHub, OpenQ, Symphony Health Solutions, Qlik, e Zephyr Health. Veeva OpenKey Customer Data e i relativi servizi sono attualmente disponibili in Australia, Cina, Regno Unito e Stati Uniti. E’ prevista l’estensione ai maggiori paesi Europei nel corso del 2015 e in altre aree durante il 2016. Informazioni su Veeva Systems Dichiarazioni previsionali [i] Veeva Systems, “European Life Sciences Industry Survey on Customer Data, Summary of Preliminary Results,” marzo 2015. [ii] ibid. [iii] ibid. [iv] ibid. Contatto:
|
||
Company Codes: NYSE:VEEV |
No Comments Found