Comunicati

PRN: Orvieto4Ever, celebrazione globale Day di Independence Day per presentare la vincitrice del Grammy Kacey Musgraves e il vincitore dell’Oscar Winner Kevin Costner e il Modern West il 4 luglio 2014

Orvieto4Ever, celebrazione globale Day di Independence Day per presentare la vincitrice del Grammy Kacey Musgraves e il vincitore dell’Oscar Winner Kevin Costner e il Modern West il 4 luglio 2014

 
[2014-05-14]
 
ORVIETO, Italia e LOS ANGELES, 14 maggio 2014 /PRNewswire/ — Orvieto4Ever, la visione globale di Independence Day presentata EMG Dream Loud insieme alla famiglia Bianchini, al sindaco Toni Concina, e alla città di Orvieto, Italia ha annunciato oggi che il secondo evento annuale comprenderà due esibizioni della vincitrice per due volte del Grammy Kacey Musgraves oltre a un’esibizione da parte del vincitore dell’Academy Award Kevin Costner e del suo complesso, Modern West. L’Evento si svolgerà nella Piazza del Duomo, davanti al Duomo di Orvieto, la Cattedrale famosa nel mondo costruita nell’arco di trecento anni, dal 1290 al 1590, ed entrambi gli atti saranno accompagnati da un’orchestra composta da cento strumenti, diretta dal compositore Paolo Vivaldi. l’esibizione della Musgraves presenterà arrangiamenti sinfonici di brani dal suo premiato album “Same Trailer, Different Park.”

Per visualizzare i contributi multimediali associati a questa notizia fare clic su: http://www.multivu.com/mnr/7225351-orvieto4ever-global-independence-day-celebration-musgraves-costner

L’Evento è stato realizzato per promuovere e riconoscere i valori fondamentali esposti nella Dichiarazione d’Indipendenza insieme al riconoscimento dei contributi di Phillip Mazzei, l’italiano a cui spesso si rivolse Thomas Jefferson e a cui si riconosce la paternità della frase “Tutti gli uomini sono creati uguali.” Jefferson quindi redasse il brano che seguiva e in cui si dichiarava che tutta l’umanità è “dotata dal Creatore di alcuni diritti inalienabili, e tra questi ci sono la Vita, la Libertà e la ricerca della Felicità.”

Marco Bosco, fondatore e uno degli ospiti di Orvieto4Ever, spiega che “Questi concetti non sono stati utilizzati per istituire una nazione nuova, ma anche come base per definire i diritti individuali e le libertà in tutto il mondo e sono ancora utilizzati al giorno d’oggi, per questo motivo si attende la dovuta celebrazione del 4 luglio su scala globale. Il Duomo di Orvieto è il luogo perfetto per far sentire a casa le idee di Jefferson. Parla di un potere superiore che ha creato l’umanità con uguali diritti e questa Cattedrale è stata chiaramente costruita da uomini ispirati da un potere che credevano essere molto più grande di loro stessi.”

Dream Loud ha già programmato di portare altri eventi globali contemporanei per l’Independence Day a Istanbul e Stoccolma nel 2015, e ci saranno molte altre città che saranno aggiunte nei prossimi anni, anche se Orvieto rimarrà sempre la più importante.

Toni Renis sarà uno degli ospiti dello spettacolo insieme a Bosco, Tony è uno dei personaggi più rispettati in tutto il mondo dell’intrattenimento per i suoi molti successi, tra cui il suo brano Quando, Quando Quando e per il Golden Globe che ha vinto scrivendo e producendo “The Prayer” con Andrea Bocelli e Celine Dion. Collabora anche il funzionari e il direttore artistico di The Voice Italy, Gianmarco Mazzi che nelle prossime settimane annuncerà un altro cantante per lo spettacolo.

Le prenotazioni Premium VIP Ticket possono essere richiesto scrivendo a [email protected]

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma