Il tablet come strumento aziendale: è stata questa la filosofia che ha portato Lenovo a realizzare il nuovo ThinkPad Tablet che troveremo fra pochi mesi nei negozi di informatica tra le varie novità tablet.
Dotato di sistema operativo Android 3.1 e basato sulla piattaforma Tegra 2 di Nvidia, questo modello dispone di tutta una serie di applicazioni e funzioni specifiche per l’azienda. Ad esempio, per semplificare il lavoro degli amministratori dei sistemi IT, è possibile integrare il ThinkPad Tablet con i sistemi back-end di tecnologia Zero Touch di LanDesk oppure gestirlo via virtual desktop cpn Cirtix Receiver.
Particolarmente curato, ovviamente, anche l’aspetto della sicurezza: grazie alla soluzione di Computrace è possibile disattivare il tablet nel caso venga smarrito o rubato, mentre la crittografia dei dati è possibile non solo sulla memoria dispositivo, ma anche sull’eventuale scheda Sd.
Dotato di un display Ips da 10,1″ di diagonale e 1280×800 pixel di risoluzione, nel ThinkPad Tablet sono ovviamente presenti le caratteristiche tipiche dei più recenti tablet, come il ricevitore Agps, il giroscopio, l’accelerometro e il sensore luminosità, oltre a una fotocamera anteriore da 2 megapixel e a quella posteriore da 5.
Non mancano infine le interfacce Bluetooth e Wi-Fi, mentre la capacità della memoria integrata è di 16,32 o 64 Gbyte, secondo il modello.
Per scrivere più comodamente e utilizzare questo tablet come un normale notebook è anche disponibile, come opzione, la Keyboard Folio Case, una particolare custodia che integra non solo una tastiera fisica, ma anche un trackpoint ottico.
Il ThinkPad Tablet può inoltre essere abbinato a una speciale penna digitalizzatrice opzionale, che permette di scrivere appunti e testi a mano libera e convertirli in formato elettronico grazie all’applicazione MyScripts Notes Mobile.
I documenti possono essere importati nel tablet tramite un’apposita utility, che consente di accedere ai contenuti di una scheda Secure Digital oppure di un pen drive Usb, che si collega facilmente al dispositivo tramite alla relativa porta “full size” che non richiede adattatori.
Da segnalare infine che, grazie all’interfaccia mini Hdmi integrata, è possibile collegare il tablet Lenovo direttamente a un monitor o a un videoproiettore, per esempio per riprodurre le proprie presentazioni.
Nei negozi di informatica il prezzo andrà da € 459,00 a 629,00 Iva inclusa, a seconda della configurazione.
Fonte: Pc Professionale, Settembre 2011.
Ol Bit Distribution, Via Einaudi 1/A – 71017 Torremaggiore FG – tel. 338 6067155
No Comments Found