Organizzare un viaggio comporta un dispendio di tempo e di denaro per la ricerca e la prenotazione delle strutture, degli aerei e sarebbe un peccato che a causa di un imprevisto ci si trovi costretti a rinunciare a tutto. È raro che ci si fermi a pensare all’importanza dalle polizza per annullamento viaggio eppure in caso di malattia, gravidanza oppure un problema familiare, avrete la possibilità di non perdere i soldi già anticipati per poterli reinvestire per un prossimo viaggio.
Oggigiorno è possibile sottoscrivere la propria assicurazione direttamente online, consultando e confrontando le numerose offerte per scegliere la più vantaggiosa e la più congeniale alle proprie esigenze. Per evitare di imbattersi in truffe è bene sottoscrivere la polizza per annullamento viaggio solo su siti specializzati che forniscono un contatto immediato e delle risposte tempestive. Diffidate da chi vi propone dei costi nettamente inferiori alla media, perché potrebbe nascondere un contratto non molto chiaro o dei costi aggiuntivi. Acquistare una polizza viaggio online offre la possibilità di confrontare liberamente tutti i preventivi senza obbligo di sottoscrizione e di stampare i documenti e valutarli con calma senza possibili oppressioni da parte della compagnia assicurativa. Prima di accettare l’offerta che rispondere alle vostre esigenze assicuratevi che il sito vi permetta di effettuare una transazione sicura del pagamento. Inoltre valutate con attenzione le clausole da rispettare per richiedere il rimborso in caso di annullamento del viaggio.
Non tutti possono stipulare una polizza per l’annullamento del viaggio ma esistono delle limitazioni come ad esempio: l’assicurazione è a copertura di una singola persona, l’assicurato deve essere cittadino italiano e deve aver compiuto la maggiore età, non si deve essere in condizioni di salute precaria, l’assicurazione è valida per un solo viaggio di durata non superiore ai 90 giorni.
Infine le polizze di annullamento viaggio tendono a tralasciare la copertura di alcune mete come ad esempio: Afghanistan, Suda, Liberia, e Cuba.
No Comments Found