Comunicati

Pirografo professionale, come sceglierlo e adoperarlo

Pirografo professionale Kemper GroupNon si basa sull’uso di inchiostri, eppure permette di disegnare e decorare con grandissima precisione; apprendere le tecniche di impiego di questo strumento può richiedere all’inizio un po’ di tempo, ma una volta che le si padroneggiano è possibile dedicarsi a splendide creazioni e diventare, divertendosi, sempre più bravi.

Stiamo parlando del pirografo, strumento che permette di disegnare sul legno attraverso “bruciature” determinate da alte temperature.

La scelta dello strumento da utilizzare è decisamente importante: è possibile iniziare con uno per il fai da te e, man mano si acquisisce dimestichezza, optare poi per un pirografo professionale a marchio Kemper Group che offra maggiori performance.

La tecnica generale della pirografia consiste inizialmente nella preparazione della superficie in legno con una bella scartavetrata, che renda il materiale liscio e uniforme. Si prende l’immagine che si vuole riportare sul legno, se ne stampano i bordi su un foglio di carta e si trasferisce il disegno mediante carta carbone: in questo modo sarà possibile seguire facilmente col pirografo la traccia segnata.

A questo punto si prende il pirografo e si iniziano a ricalcare i bordi della traccia, lentamente e con cura: in men che non si dica, il legno sarà decorato con un bellissimo disegno. Per maggiori informazioni visitate il sito web Kemper Academy, che raccoglie tecniche, suggerimenti e consigli per ottenere risultati di alto livello con la pirografia.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma