Comunicati

Ottico Oculista ed Optometrista: come riconoscere lo specialista adatto alle proprie esigenze

Calzati Ottica di Bologna, consiglia di consultare il professionista giusto per le proprie esigenze, quando si ha bisogno di effettuare un controllo agli occhi, infatti Oftalmologi, optometristi e tecnici, svolgono un ruolo importante e diverso per la cura della vista, tuttavia, il livello di formazione ed esperienza sono molto diversi per ciascun tipo di specialista, vediamo dunque chi sono i nostri tre curatori in questione:

Oculista
Incominciamo nel definire che un oculista è un medico specializzato nella medicina degli occhi e nella visione, mentre gli oftalmologi differiscono da optometristi e tecnici ottici, dal livello di abilità e da che cosa possono diagnosticare e trattare. Come un medico che ha terminato l’università e almeno otto anni di formazione medica, all’oculista è concessa la licenza per esercitare la professione e la chirurgia. Una diagnosi  tratta tutte le malattie degli occhi, esegue la chirurgia oculare, e prescrive occhiali da vista e lenti a contatto per correggere problemi di vista e molti appartenenti a questa categoria, sono anche coinvolti nella ricerca scientifica sulle cause e le cure per malattie degli occhi e disturbi della vista.
Sebbene sono preparati per affrontare tutti i problemi e le malattie degli occhi, alcuni oculisti (oftalmologi) sono specializzati in aree specifiche nel trattamento medico e chirurgico dell’occhio. Lui di solito continua con uno o due anni supplementari di formazione in una delle grandi patologie dell’oculistica come il glaucoma, la retina, la cornea, la pediatria, la neurologia, la chirurgia plastica e altre. Questa formazione e le conoscenze aggiuntive prepara un oculista per il trattamento di condizioni più complesse.

Optometrista
Gli optometristi sono gli operatori sanitari che forniscono cure oculistiche primarie, questo include i test e la correzione, la diagnosi, il trattamento e la gestione dei cambiamenti di vista, sono specialisti che hanno  ricevuto un grado di medico di Optometria (OD) dopo aver completato quattro anni di scuola di optometria, preceduta da tre o più anni di college (collegio). Essi sono autorizzati a praticare optometria, che consiste nel fare esami della vista, prescrivere lenti correttive e di erogazione, la rilevazione di alcune anomalie oculari, e prescrivere farmaci per alcune malattie degli occhi.

Tecnico ottica (Ottico)
Gli ottici sono in grado di progettare, verificare e montare lenti e montature, lenti a contatto e altri dispositivi per la correzione della vista, usano le prescrizioni fornite dagli oculisti o dagli optometristi, ma non possono fare prescrizioni in quanto non sono medici, infatti non possono diagnosticare o curare le malattie degli occhi.
Conoscere bene la differenza tra questi tre specialisti è importante perché noi tutti dipendiamo dalla nostra vista, infatti senza una visione sana, la nostra capacità di lavorare, giocare, guidare o addirittura riconoscere un volto può essere influenzata in modo drammatico. Molti fattori influenzano la nostra vista, compresi gli altri problemi di salute come l’ipertensione o il diabete, pertanto qualora si pensi di avere qualche tipo di problema, sarebbe opportuno rivolgersi subito a uno specialista per prevenire o curare nel modo più corretto possibile, l’eventuale problema.

Ottica-calzati.it è il sito di riferimento dello staff di professionisti che ha redatto questi consigli, attraverso il sito di proprietà, è possibile visionare tutte le specializzazioni del Team di Bologna città e richiedere domande per eventuali problematiche e/o delucidazioni in merito all’argomento

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma