Non c’è forse un accessorio della vita quotidiana più utile dell’ombrello. Nel senso che, quando serve, serve davvero! Quella più o meno grande calotta tendenzialmente circolare che ci ripara dalle intemperie e ci salva salute e vestiti ha il pregio estetico e pratico del “double face”. Verso il basso è solo un gradito strumento di protezione, verso l’alto diventa una sorta di sguardo verso il cielo dalle mille potenzialità cromatiche. Se poi sono anche personalizzati, gli ombrelli, indipendentemente dalle loro dimensioni, possono inviare messaggi insieme divertenti e significativi.
Pubblicità e promozione con un ombrello
Naturalmente, come ci insegna l’azienda GadgetPer, il primo input verso la personalizzazione di un ombrello viene da motivazioni commerciali. Gli ombrelli, infatti, viaggiano quanto e più degli esseri umani, seguendo i loro proprietari sui mezzi di trasporto, in ufficio, al supermercato, in biblioteca, nello shopping, al cinema, a teatro, allo stadio, al circo.
È chiaro che, se un’azienda, un negozio o un ristorante stampano sulla superficie impermeabile il proprio logo o slogan, quest’ultimo ha grandi probabilità di essere visto, rivisto e assimilato. Un ottimo veicolo di pubblicità e promozione, dunque. A chi obietta che però gli ombrelli si perdono con estrema facilità, possiamo rispondere serenamente che questo, dal punto di vista che stiamo esaminando, non è un difetto, semmai un valore aggiunto: infatti, quando seminiamo un ombrello personalizzato con il logo, per esempio, del supermercato che frequentiamo abitualmente, lo facciamo uscire dai nostri giri consueti e ne ampliamo dunque alla grande il pubblico dei followers!
Ombrelli personalizzati? Una poesia…da non perdere!
Oltre ad una dimensione commerciale, anche gli ombrelli personalizzati, come molti altri gadget, possono legarsi agli aspetti più intimi di un individuo e accogliere sulla loro superficie qualsiasi segno o disegno distintivo di giovani, bambini, anziani, da portare come un fiore all’occhiello.
Facoltà questa acuita dalla natura ambivalente e sfuggente, quasi poetica, del parapioggia, che lo differenzia dagli altri accessori: tutta sua è, infatti, la curiosa sorte di dare sicurezza di fronte alla pioggia e, in parte, alla grandine e alla neve, ma di essere spesso dimenticato nei luoghi più disparati. Quasi una forma di amore/odio. Chissà: magari quella di personalizzare il nostro ombrello può pure essere una buona idea, quasi un trucco, per non abbandonarlo più!
No Comments Found