Comunicati

Oltre la farmacia online: in vendita prodotti parafarmaceutici

  • By
  • 15 Maggio 2012

Mediafarma.it è il nuovo e-commerce dove si possono acquistare prodotti parafarmaceutici, prodotti omeopatici e articoli sanitari. Il sito non rappresenta una farmacia online, ma un negozio virtuale di nuova generazione dove si possono acquistare prodotti per la salute e il benessere del corpo. Quando si ha bisogno di questi prodotti specifici e non si può andare in farmacia online si può trovare la soluzione e con un semplice clic far recapitare a casa quello di cui si necessita. Mediafarma.it si può definire un’evoluzione della farmacia online: infatti non sono in vendita prodotti farmaceutici, ma prodotti naturali indicati nella cura di lievi disturbi o nella cura della bellezza.

I prodotti che si possono acquistare grazie a Mediafarma.it, para farmacia online, sono tutti prodotti delle migliori marche e dai prezzi convenienti. Oltre ai prodotti omeopatici, nella para farmacia on line si possono trovare prodotti per la bellezza donna e uomo, integratori alimentari, prodotti fisioterapici, prodotti per la prima infanzia, prodotti per la nutrizione, solari e prodotti di veterinaria.

Per acquistare tutti questi prodotti, Mediafarma.it, para farmacia online, ha messo a punto un sistema moto semplice, intuitivo e soprattutto sicuro. Per acquistare un prodotto su Mediafarma.it bisogna prima di tutto registrarsi, poi aggiungere al carrello tutti i prodotti della farmacia online che interessano, inserire gli indirizzi per la spedizione, definire la modalità di pagamento e infine confermare l’ordine. Il pagamento dei prodotti della para farmacia online scelti può essere effettuato con bonifico bancario anticipato, carta di credito o con Pay PAL.
Visitare il sito Mediafarma.it per avere maggiori informazioni sui prodotti e sulla nuova concezione che va oltre la farmacia online.

Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma