Comunicati

Nel mondo dell’impresa anche una sartoria in Franchising è un idea

Una sartoria, un centro di riparazioni sartoriali ed attività affini sono modelli di Fanchising che richiedono un investimento contenuto, una presenza sul territorio caratterizzata da centri non eccessivamente grandi e posizionati in zone di passaggio.

Una recente indagine dell’ossevatorio di InfoFranchising.it ha spiegato come in Italia si stanno espandenco delle catene specializzate in questo settore. E’ opportuno segnalare che la scelta più importante sulla quale si basa il successo, o meno, di un format come questo è senza dubbio il “profilo del franchisee” .

Non quindi investitori ma potenziali imprenditori con caratteristiche personali dinamiche, creative e animate da passione e grande voglia di imparare, queste sono caratteristiche che possono essere richieste dai marchi come Xò Sartoria Tessile, MrCucito, Cucitutto ed altre.

Il Franchising consente quindi di portare una “vecchia idea” in un lavoro moderno, attuale ed al passo con i tempi. Sicuramente può diventare una nuova opportunità anche in prospettiva di una tendenza che vede la ricerca del lavoro “manuale” competere con il posto fisso tradizionale.

Questo aspetto è ulteriormente stato trattato in recenti indagini che hanno confermato come la laurea non è più un requisito necessario per entrare nel mondo del lavoro. Entrare nel mondo del lavoro con il franchising può essere quindi un idea per valorizzare le proprie capacità personali ma con la consapevolezza di mettere in conto il rischio imprenditoriale.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma