Volkswagen ha da poco annunciato la presenza di una versione a 5 porte, modello dalle dimensioni leggermente maggiori rispetto alla 3 porte presentata a Francoforte. Ne guadagna la comodità interna, infatti lo spazio per la testa raggiunge i 94,7 cm e quello per le gambe i 79 cm. Il bagagliaio ha una capacità di carico pari a 251 litri, che arrivano a 951 litri se si abbattono i sedili posteriori.
Tra le dotazioni è disponibile, a richiesta, il dispositivo City che si attiva automaticamente a velocità inferiori a 30 km/h. E’ invece di serie il City Emergency Braking, tecnologia che si attiva alle basse velocità e interviene automaticamente bloccando la vettura quando l’ìapposito sensore riscontra una possibilità di impatto.
La citycar tedesca sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra, ma le foto ufficiali della vettura, sia nella versione a 3 che in quella a 5 porte, sono state già diffuse su internet. E proprio sulla rete è già vivo lo scontro tra i sostenitori della casa italiana e quelli della casa teutonica. Il parere del popolo della rete si divide soprattutto intorno agli interni, alle performance dei motori e al prezzo delle due citycar.
Comunicati
Motori: si rinnova la sfida tra Italia e Germania
Nel mondo dei motori sta per rinnovarsi la sfida tra Italia e Germania. Fiat schiera la nuova Panda 2012, presente sin da subito con 4 motorizzazioni, 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV, 0.9 TwinAir aspirato da 65 CV, 1.2 Fire a benzina da 69 CV e turbodiesel 1.3 Multijet II da 75 cavalli, per andare incontro alle esigenze del mercato. Numerosi sono anche i dispositivi tecnologici che costituiscono la dotazione della vettura torinese, tra cui il navigatore integrato Blu&Me TomTom 2 LIVE, il Gear Shift Indicator, che segnala al conducente il momento migliore per cambiare marcia risparmiando carburante, lo Start&Stop, la modalità ECO del motore Twin Air Turbo ed il nuovo sistema frenante Low Speed Collision, che ha lo scopo di evitare urti alle basse velocità. Gli interni sono ben curati: l’estetica è adatta sia ad un pubblico più giovane che a quello più adulto; la plancia è dotata di uno stile raffinato ed i sedili hanno delle buone finiture. Le dimensioni sono maggiori rispetto a quelle della generazione precedente. La nuova versione è lunga 365 cm, larga 164 e alta 1,55 metri; ha cinque porte e può ospitare comodamente fino a cinque persone. Il bagagliaio è tra i più ampi della categoria: 225 litri che possono diventare 260 spostando il sedile posteriore.Sul fronte tedesco, la risposta di VolksWagen è la Up! che, però, raggiungerà gli autosaloni solo a primavera inoltrata. I primi esemplari monteranno dei motori 1.0 a tre cilindri da 75 CV, che, abbinati al sistema Start&Stop di serie, permetteranno di percorrere in media 21,3 km con un litro di carburante. Per ora non sono previste altre motorizzazioni.
Ancora pochi mesi e la sfida si sposterà all’interno del mercato “reale”, che decreterà anche il successo di uno o dell’altro modello.
No Comments Found