Comunicati

Monte Amiata : Il Rilievo della Maremma

Eccezionali vacanze in montagna, una soggiorno in Hotel al Monte Amiata.

La montagna dell’Amiata è il più importante montagna della maremma, una montagna di 1738 metri di altezza, collocata fra le provincie di Grosseto e Siena, a separarne i confini geografici ed amministrativi.

La montagna dell’Amiata si presenta come una avvincente località turistica sia invernale che estiva, apprezzata dalle persone del luogo e dai turisti, per la sua relax, per la magia dei paesaggi, per la incredibile cucina tradizionale e per i tanti paesi storici che sarà possibile scorgere.

Il Rilievo ha origini vulcanica, e determinata nascita viene confermata dalla sua terra, estremamente fine e di colore scuro, e dalle pietre laviche presenti su tutta la montangna.

Le origini della montagna sono molto antiche, fu popolata già dalla popolazione Etrusco-Romana, che qui crearono le prime colonie, come è testimoniato oggi dai tanti siti archeologici, nel corso del passato ebbe un prestigiosa ruolo strategico e vide la costruzione di numerose abitato sul suo area.

Più che per la magia dei suoi borghi antichi e per il bellezza della sua storia antica, la montagna si rende nota anche per la meraviglia della sua ambiente naturale, è infatti sede del Parco Faunistico dell’Amiata, dove vivono specie animali tipiche di questi spazi, come il capriolo, il lupo e la volpe, ed accoglie la più vasto faggeta d’Europa.

Incredibilmente appassionanti potranno essere i paesi che sorgono sull’Amiata, in maniera particolare : Semproniano, Seggiano e Roccalbegna.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma