La tecnologia è diventata negli ultimi decenni, e sempre più sta diventando, una parte integrante degli strumenti che i professionisti della salute impiegano ogni giorno. In ospedali, cliniche e ambulatori si possono incontrare dispositivi di ogni tipo e oggi in particolare vogliamo concentrarci su quelli adibiti alla riproduzione delle immagini.
I monitor medicali sono strumenti utilissimi per visualizzare le immagini catturate da sonde o microcamere, ad esempio utilizzate per effettuare laparoscopie o altre procedure di indagine sul paziente. In commercio si possono incontrare display di ogni tipologia e dimensione pensati appositamente per l’uso medicale, alcuni dei quali oltre al monitor vero e proprio sono dotati di strumentazioni accessorie che garantiscono importanti vantaggi.
È questo il caso dei monitor da sala operatoria con diafanoscopio tradizionale integrato: un mix fra le tecnologie più aggiornate per la visualizzazione delle immagini (monitor LED, HD o Full HD ad altissima qualità) e quelle di uso storicamente consolidato, eppure irrinunciabili (i diafanoscopi per esaminare lastre radiografiche).
I diafanoscopi che integrano questi monitor possono essere utilizzati dal personale sanitario sia per analizzare immagini digitali che le classiche radiografie analogiche su pellicola. In più, è possibile “costruire” il proprio sistema di visualizzazione preferito scegliendo tra lavagne luminose di diverse dimensioni abbinate a 1, 2, 3 o più monitor a seconda delle esigenze. Scopri caratteristiche tecniche e forniture su noris-mdn.com!
No Comments Found