Affissioni fitness-oriented per le strade del capoluogo
Milano si è svegliata questa mattina, 3 aprile 2012, con un volto diverso e più originale, per la presenza di cartelli e steakers di un blu intenso, in contrasto con il grigio della metropoli. Dirompente il messaggio che questi cartelli veicolano: Milano capitale degli affari, città della moda, polo industriale e commerciale, famosa per la vita frenetica, si trasforma nella Città della Salute.
La palestra arriva in città e gli oggetti più comuni dell’arredo urbano si trasformano in attrezzi per l’allenamento, con l’obiettivo di stimolare le persone a fare fitness, a comprendere che anche nella caotica vita meneghina è possibile trovare tempo, spazio, modo ed energia sufficiente per muoversi e sentirsi bene.
Rivolgendosi a figure professionali “tipiche” della City, cartelli e steakers invitano a compiere azioni e allenamenti semplici, in 6 tappe, con vere e proprie tabelle di fitness che consigliano le attività, il numero di ripetizioni e salute guadagnata.
E così ingessati rappresentanti sono invitati a saltare a piedi uniti, con la loro ventiquattrore, da un appuntamento all’altro, sfrenate fashion victim a salire e scendere i gradini che portano nei paradisi della moda cittadini, giornalisti d’assalto a correre da una fermata all’altra del bus, manager in giacca e cravatta a raggiungere la destinazione in sella alla bici e studiosi universitari a saltare la cavallina per affrettarsi e non sforare il quarto d’ora accademico.
Da Cairoli a Cadorna, da San Babila a Porta Venezia, e poi Romolo, Porta Genova, viale Certosa… una vera pioggia di consigli per il benessere del corpo e della mente.
Milano diventa per un giorno la Città della Salute, ma con l’impegno di tutti, dedicando il giusto tempo al fitness e con il giusto supporto, potrebbe svelare il suo aspetto più healthy!
No Comments Found