Comunicati

McPhy Energy acquisisce PIEL, il pioniere italiano dell’elettrolisi, e realizza un passo importante nel suo sviluppo internazionale

ACQUISIZIONE : McPhy Energy acquisisce PIEL, il pioniere italiano dell’elettrolisi, e realizza un passo importante nel suo sviluppo internazionale

ACQUISIZIONE : McPhy Energy acquisisce PIEL, il pioniere italiano dell’elettrolisi, e realizza un passo importante nel suo sviluppo internazionale

 
[2013-01-17]
 

GRENOBLE, Francia, January 17, 2013 /PRNewswire/ —

McPhy Energy, specialista nello stoccaggio di idrogeno sotto forma solida, accellera lo sviluppo del suo business, con l’annuncio dell’acquisizione di PIEL, pioniere italiano dei generatori di idrogeno attraverso elettrolisi dell’acqua.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120723/546191 )

L’acquisizione di PIEL (dal Gruppo ILT Technology con sede a Ponsacco, Pisa) permette a McPhy Energy di realizzare un passo importante nella commercializzazione della sua tecnologia innovativa, associando, unico operatore al mondo, la produzione e lo stoccaggio di idrogeno solido.

  • PIEL apporta, infatti, il suo know-how nella realizzazione di generatori d’idrogeno, a partire d’acqua, connessi direttamente alla rete elettrica o alle fonti rinnovabili; PIEL conta più di 3000 installazioni in servizio presso più di 1000 clienti in tutto il mondo.
  • McPhy Energy contribuisce con la sua tecnologia innovativa di stoccaggio dell’idrogeno, sotto forma solida a base di idruri metallici, ed il suo know-how del mondo delle energie rinnovabili.

L’integrazione delle tecnologie di queste due aziende rende accessibile ai clienti la generazione di idrogeno verde al punto di consumo e/o lo stoccaggio di energia rinnovabile, con dei sistemi modulabili, flessibili e adattabili alla domanda e al bisogno dell’utilizzatore finale.

« Riconosciuta per i suoi generatori di idrogeno alcalini altamente affidabili, PIEL permetterà a McPhy di offrire dora in poi delle soluzioni complete e integrate, che abbinano produzione e stoccaggio didrogeno, il tutto a bassa pressione e quindi sicuri: si tratta di un considerevole passo in avanti per i nostri clienti, che potranno accedere cosi allidrogeno con una soluzione chiavi in mano. In questo modo, inoltre, McPhy Energy accede ai clienti e alla rete commerciale di PIE sviluppata a livello mondiale dichiara Pascal Mauberger Presidente di McPhy Energy.

Lacquisizione di PIEL, e la sua integrazione in seno a McPhy Italia sarà  una formidabile opportunità per le due partiprecisa lo stesso.PIEL ci apporta i suoi generatori e i suoi clienti nel campo industriale, noi gli forniamo la nostra tecnologia di stoccaggio e laccesso al mercato dellenergia. Linteropersonale di PIEL sarà integrato in McPhy Italia, e sono particolarmente onorato di accogliere tra lo staff dirigente del gruppo McPhy, Roberto Rasoini, che porta con sé la sua lunga esperienza nellelettrolisi e nellidrogeno; Roberto dirige PIEL da più di 10 anni e continuerà a farlo nellambito di McPhy Italia. Inoltre, PIEL beneficerà di nuovi mezzi finanziari che gli permetteranno di accellerare il suo sviluppo e la sua ricerca“.

Lintegrazione di questi due sistemi permette di introdurre sul mercato unofferta ultra flessibile e affidabile per i nostri clienti, integrando, primi al mondo, produzione e stoccaggio di idrogeno. Per gli industriali consumatori didrogeno, facilitiamo laccesso allidrogeno prodotto on site, con unofferta semplice, integrata, flessibile, pulita e sicura, e economicamente più attrattiva rispetto alle soluzioni esistenti. Nel mercato dellenergia, il prodotto nato dallintegrazione delle due tecnologie permetterà di proporre una soluzione chiavi in mano, pulito e sicuro, ad un costo ottimale, basato su una ottimizzazione dei rendimenti energetici spiega Adamo Screnci,  Direttore Commerciale, membro della direzione di McPhy Energy e Presidente della nuova filiale italiana.

Qualche mese dopo l’apertura della filiale in Germania (Luglio 2012), questa acquisizione conferma l’accelerazione nello sviluppo di McPhy Energy e la sua posizione di leader internazionale nella filiera dell’idrogeno. L’acquisizione di PIEL è stata perfezionata con l’assistenza dell’avv. Stefano Bucci dello Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners.

A proposito di McPhy Energy  http://www.mcphy.com

McPhy Energy é una società francese innovativa con sede nella Drome e in Isere. La sua missione é l’industrializzazione e commercializzazione di una tecnologia innovante nello stoccaggio dell’idrogeno, sotto forma di idruri di magnesio. Offrendo dei vantaggi unici paragonati  alle altre soluzioni di stoccaggio  dell’idrogeno, quest’ultima si rivolge al mercato dell’idrogeno industriale e delle energie rinnovabili. McPhy Energy possiede diritti esclusivi su un portafoglio di brevetti, che  sono il coronamento di più di 8 anni di ricerche al CNRS, in collaborazione con l’Università Joseph Fourier. Membro del polo di competitività TENERRDIS,  l’azienda é coinvolta come partner diretto o in subappalto in numerosi progetti di ricerca. McPhy Energy  figura anche nel Global Cleantech 100 e nei Top 5 Cleantech Francia. Numerosi contratti sono stati firmati  da McPhy in Francia, Regno Unito, Italia, Germania e in Giappone, a dimostrazione della sua leadership tecnologica.

IN BREVE – Le ultime attualità di McPhy Energy, una PMI in grande crescita  :

(ritrovate maggiori dettagli e informazioni sul nostro sito internet: http://www.mcphy.com)

Gennaio 2013 : Acquisizione di PIEL in Italia (http://www.piel.it)

Dicembre 2012 : McPhy Energy protagonista della transizione energetica in Germania all’aeroporto di Schönefeld di Berlino, ITM Power possiede la tecnologia McPhy per lo stoccaggio di idrogeno

Novembre 2012 : McPhy Energy  partecipa al progetto GRHYD e porta una ventata d’innovazione nella rete di gas francese

Ottobre 2012 : McPhy Energy si classifica per il terzo anno consecutivo nella Top 100 Mondiale delle imprese eco – innovanti

Luglio 2012 : apertura di McPhy Energy Germania diretto da Roland Kaeppner

NOTA BENE

McPhy Energy sara presente alla fiera T-Gold padiglione L, stand 4156 a Vicenza Fiera, dal 19 al 24 gennaio.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma