La nuova manovra economica ha rincarato i costi dell’ iva e dell’ ipt, con effetti anche sul mercato automobilistico.
Si è già discusso molto a proposito dell’ ultima manovra economica e dei diversi aumenti che andranno a gravare sulle tasche degli italiani. Tra le principali novità troviamo un aumento dell’ iva dal 20 al 21% e dell’ Ipt, che andranno ad influire anche sul costo d’ acquisto delle autovetture nuove e usate, nonchè sui costi di manutenzione e riparazione. E se l’ acquisto dell’ auto diventa sempre più proibitivo per molte famiglie, il noleggio a lungo termine è un’alternativa che viene presa in considerazione sempre più spesso.
Come conseguenza dei rincari introdotti con l’ ultima manovra, comprare una nuova auto costerà 220 euro in più, per un totale di circa 430 milioni di euro. Alcune case produttrici di auto hanno già rivisto il proprio listino prezzi auto nuove, proponendo uno sconto del 1%, ossia l’ equivalente del rincaro.
Dopo un 2010 con un trend negativo per le vendite automobilistiche, le novità introdotte con la manovra economica non lasciano ben sperare in una ripresa. In aggiunta al rincaro dell’ iva è previsto anche un aumento dell’ Ipt che, al di sopra dei 53 kW, da fissa diventa variabile.
No Comments Found