Comunicati

l’importanza di avere dei biglietti da visita

Il mio bigliettino da visita parla di me, della mia professione, un rapido promemoria pronto uso per chi ha bisogno delle mie competenze.

I Bigliettini da visita hanno un origine antichissima, il suo uso era destinato alla pubblicità, poche dovevano essere le informazioni ma incisive: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono. Veniva stampato su carta, in genere un cartoncino  bristol, e il colore in genere era neutro.

Oggi le varianti di presentazione di un bigliettino da visita sono infinite, con la grafica si possono realizzare dei loghi personalizzati,  accattivanti. Abbiamo una vastissima scelta anche per la carta: cartoncino, opaco, patinato, colorato, avorio, possono essere biglietti da visita plastificati, semplice. Ciascuno il suo bigliettino, con il quale mi presento, dò il primo segno della mia professionalità e personalità.

C’è chi predilige anche formati più grandi. Ma Il bigliettino da visita deve essere comodo, tascabile, pronto all’uso, si consiglia una misura standard, 8.5cm per 5.5cm…..un formato pratico, da tenere sempre con sé, all’occorrenza presentarlo come promemoria al nostro cliente.

Non dobbiamo  sottovalutare l’importanza del bigliettino da visita, cerchiamo di averne sempre con noi, non è una bellissima figura se qualcuno chiede come contattarci e non abbiamo il bigliettino di presentazione, è come uscire di casa senza le scarpe!!!  Pensateci, anche l’occhio vuole la sua parte, saremmo anche bravissimi nel nostro mestiere, ma dobbiamo anche saperci presentare bene, il primo passo è il nostro bigliettino da visita, parla di noi , è parte del nostra attività.

No bigliettino da visita no cliente!!!

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma