Comunicati

“Lille Region”, nuovamente riconosciuta l’eccellenza nella ricerca medica

Dopo 7 poli di competitività certificati nel 2005 e nel 2010, la regione Nord della Francia, denominata “Lille Region”, conferma nuovamente la sua eccellenza nel campo della ricerca. Due nuovi istituti di ricerca hanno, infatti, ottenuto un riconoscimento nazionale consentendo alla regione di posizionarsi come leader nel campo della ricerca contro la malattia di Alzheimer e sui materiali decarbonizzati.

DISTALZ: un laboratorio d’eccellenza al servizio della ricerca sull’Alzheimer

Tra i 6 progetti della regione Nord della Francia certificati “Laboratoire d’Excellence” dal Governo francese, il progetto DISTALZ si concentra sullo sviluppo di strategie innovative per il trattamento dell’Alzheimer. Guidato dal PRES (Polo di Ricerca e d’Insegnamento Superiore) dell’Università Lille Nord de France, l’obiettivo del Laboratorio d’Eccellenza DISTALZ è quello di esplorare i processi biologici coinvolti nell’Alzheimer e di sviluppare nuovi biomarcatori della patologia e nuove terapie mirate.

DISTALZ ha per obiettivo di ricercare la caratterizzazione della componente genetica dell’Alzheimer e di studiare l’impatto di questi geni e dei percorsi così identificati attraverso modelli sperimentali. Questo Laboratorio d’Eccellenza svilupperà anche test genetici e biologici, considerando le interazioni con altre malattie neurodegenerative e cerebrovascolari in una logica di medicina personalizzata, e accelererà il trasferimento di queste scoperte in clinica facilitando l’accesso a pazienti caratterizzati da uno stadio precoce della malattia, anticipando le conseguenze psicologiche, sociali ed etiche di questa diagnosi precoce.

DISTALZ s’inserisce nella logica del Piano Alzheimer e nella strategia europea di ricerca sulle malattie neurodegenerative strutturata attorno ad un’iniziativa congiunta di programmazione che coinvolge 23 Paesi e destinata a migliorare l’efficacia del finanziamento in questo campo. Questo Laboratorio d’Eccellenza sarà considerato come Centro d’Eccellenza sull’Alzheimer comparabile ad altri centri di ricerca nel mondo, consolidando la posizione della Francia e rafforzando l’eccellenza regionale in questo campo.

Questo nuovo Laboratorio d’Eccellenza ha ricevuto un finanziamento di 12 milioni di euro in seguito a questa certificazione. S’inserisce in uno degli assi prioritari del polo di competitività “Nutrition, Santé, Longévité”. Riconosciuto dal Governo francese nel 2005, il Polo NSL riunisce gli operatori della salute e dell’agroalimentare attorno alle sfide della salute pubblica che sono la prevenzione, attraverso la nutrizione, e la cura delle malattie cardiovascolari, degli scompensi metabolici e delle patologie legate all’invecchiamento.

Per maggiori informazioni contattare:
NFI Nord France Invest
Mme Marie-Hélène Cauchy
Responsabile comunicazione
Tel.: +33 (0) 359 562 336
Email: [email protected]
Website: www.nordfranceinvest.fr

Oppure: UBIFRANCE Italia – Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
[email protected]
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma