Comunicati

L’Expo secondo il cantautore Luca Maris

Luca Maris, cantautore e musicista dal vivace spirito cosmopolita e dall’eclettico e poliedrico spirito da “cittadino del mondo”, è un convinto sostenitore dell’Expo e vede positivamente il clamoroso successo, che sta riscuotendo la grande vetrina internazionale milanese, per il futuro del paese in generale. Al riguardo, ricorda:”Sono trascorsi ben 164 anni dalla prima esposizione internazionale, svoltasi a Londra nel 1851, che ha coinvolto 28 nazioni e ha fatto numeri sorprendenti per l’epoca con 6 milioni di visitatori. Il tema di allora era l’industrializzazione”.

E proseguendo nell’argomentazione spiega:”Dalla sua origine, fino all’odierno Expo 2015, l’esposizione universale è considerata come una manifestazione eccezionale, un avvenimento globale, che punta a sensibilizzare e informare il pubblico, condividendo le innovazioni e i successi e stimolando la cooperazione collettiva e l’aggregazione sociale. Paesi, industrie, organizzazioni, cittadini: tutti vengono coinvolti attivamente e invitati a sviluppare il tema dell’evento secondo le proprie competenze e peculiarità e a suggerire miglioramenti e soluzioni, per sostenere il progresso. L’Expo di Milano non si smentisce in questo pronostico di positivo traguardo. Ho molto apprezzato i vari padiglioni nazionali, gestiti dai paesi partecipanti, che costituiscono la principale attrazione: sono come piccole finestre affacciate e spalancate sulle sfide del futuro, su cui tutti quanti noi siamo chiamati in causa, per dare il nostro concreto, tangibile ed efficace contributo risolutivo”.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma