La scelta dell’arredamento da giardino è questione di stile. Ma anche di portafoglio e di praticità.
Tra legno e plastica, la vasta gamma di offerte presenti sul mercato rendono il vaglio piuttosto difficile, ma con un po’ di semplici valutazioni, le idee appariranno più chiare.
Nonostante il primo approccio all’idea di un arredamento in plastica potrebbe sembrare perdente, dalla sua, questo materiale ha due pregi: la comodità, la resistenza ed economicità. Inoltre, alcuni modelli attualmente in commercio, sono curati anche dal punto di vista estetico e di design. In tal modo non si dovrà neanche rinunciare alla gradevolezza dell’occhio.
Il pregio fondamentale della plastica, ad ogni modo, è la resistenza ai fenomeni atmosferici.
Il legno, da parte sua, ha la qualità della bellezza e di uno stile raffinato che rende il giardino un ambiente confortevole ed elegante. Tra i materiali più utilizzati per l’arredamento da giardino in legno c’è il teak. Tra le caratteristiche di questo materiale, c’è la durabilità e la resistenza agli agenti atmosferici. Per tali motivi, questo particolare tipo di legno è stato ampiamente utilizzato nel campo dell’industria navale.
Qualora opportunamente trattato, il legno dell’arredamento da giardino può eguagliare la plastica in termini di longevità, aggiungendo quel tocco di stile in più.
La scelta del tipo di arredamento da giardino, dunque, è meramente una questione di gusti e di budget.
No Comments Found