I tre chilometri della tradizionale traversata da Reno di Leggiuno a Stresa, a cui sono invitati a partecipare tutti gli appassionati di nuoto dagli 11 anni in su, non sono l’unica occasione di divertimento nel week-end del 24 luglio. A disposizione dei visitatori percorsi ciclabili e pernottamenti in hotel e B&B del progetto Road to Wellness – Territorio per il Benessere, ricchi di servizi per gli ospiti
La 15esima traversata del lago Maggiore è prevista per sabato 24 luglio e, come sempre, è molto attesa dagli appassionati di nuoto. I percorsi proposti sono due: il primo, non agonistico, è adatto a tutti purchè si siano compiuti 11 anni ed è lungo 3.300 metri, da Stresa a Reno di Leggiuno, con ritrovo a Stresa – S. Giovanni. Il secondo è una gara agonistica per chi ha raggiunto la maggiore età e consiste in 6.600 metri, da Reno di Leggiuno a Stresa e ritorno, con ritrovo alla spiaggia comunale di fronte all’albergo Riva di Reno di Leggiuno.
L’albergo Riva fa parte del progetto Road to Wellness – Territorio per il Benessere: insieme a numerose altre strutture, offre una serie di servizi ai ciclisti dilettanti e professionisti che amano godersi la natura con il vento tra i capelli. Ogni albergo e B&B Road to Wellness si trova infatti vicino ad almeno tre percorsi ciclabili, in modo da apprezzare il territorio pedalando e senza incorrere nell’affollamento del turismo di massa, anche perché tutti i cicloturisti possono usufruire in queste strutture dell’assistenza tecnica garantita alla propria bicicletta. In tutti si può poi prenotare anche solo per una notte, il trasporto bagagli verso un’altra struttura Road to Wellness è incluso nella tariffa della camera ed è possibile noleggiare gratuitamente una bicicletta a pedalata assistita e un GPS Logger per orientarsi, inserire i propri tracciati e interagire con foto e segnalazioni.
Reno di Leggiuno è situato in uno dei luoghi più caratteristici del Lago Maggiore e offre uno splendido panorama sul Golfo Borromeo, su Stresa e sulla catena alpina del Monte Rosa. Da qui si può facilmente raggiungere l’imbarco del servizio di Navigazione Lago Maggiore, con possibilità di piacevoli escursioni verso la sponda piemontese e le vicine Isole Borromee. A poche centinaia di metri dalla partenza della traversata del lago Maggiore, a Reno di Leggiuno, comincia una passeggiata da non perdere, che conduce in uno dei più incantevoli punti panoramici del lago: l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, abbarbicato a strapiombo su una parete rocciosa a picco sul lago.
Questi insoliti e piacevolissimi percorsi in bicicletta sul lago Maggiore, grazie al progetto Territorio per il Benessere, vi consentiranno di scoprire uno splendido paesaggio costellato da laghi, verdi vallate, tesori artistici e bontà enogastronomiche che vi permetterà di godervi un week-end all’insegna del relax, del divertimento e del gioioso contatto con la natura.
Per informazioni e per prenotare il soggiorno:
No Comments Found