Le preparazioni galeniche rappresentano tutta la tipologia di farmaci creata direttamente dal nostro farmacista di fiducia. Tale termine deriva dal nome di Galeno, medico dell’antica Grecia, al quale viene ricondotta la pratica di comporre i rimedi miscelando varie sostanze a concentrazioni, per la cura di ogni singola malattia, dosata sulle specifiche persone. Possono essere divisi in due categorie: preparati officinali, preparati magistrali.
Le preparazioni galeniche officinali, sono composizioni standard alle quali non è possibile apportare modifiche, ma vanno preparate seguendo il formulario nazionale, che aiuta anche il farmacista riportando scadenze dei componenti e tipologia di conservazione.
Le preparazioni galeniche magistrali sono tutte le composizioni che il farmacista crea estemporaneamente seguendo la prescrizione del medico che indica espressamente la quantità da utilizzare di ogni componente per personalizzare il rimedio per le esigenze di ogni malato.
Le preparazioni galeniche possono essere composte in ogni farmacia sul territorio nazionale.
I tempi di attesa variano a seconda della complessità e della disponibilità delle sostanze necessarie, naturalmente i farmacisti si impegnano sempre al massimo per restituire il medicinale finito nel minor tempo possibile, rispettando sempre le norme farmaceutiche. Le tariffe delle diverse preparazioni galeniche non possono essere scelte arbitrariamente dalle singole farmacie, ma sono rigorosamente codificate dalla legge e indicati nella Tariffa Nazionale dei Farmaci.
Per legge il testo pubblicato dal Ministero della Salute basta recarsi in farmacia e chiedere di poterlo consultare.
Nelle farmacie è possibile trovare alcune preparazioni galeniche pronte all’uso per abbattere i tempi di attesa, che rispecchiano in ogni aspetto i controlli qualitativi.
No Comments Found