Il famoso Made in Italy, fiore all’occhiello del nostro paese in tutto il mondo, è rappresentato dalle eccellenze italiane: design, specialità enogastronomiche, moda, ognuno di questi settori si è conquistato un’importante fama a livello internazionale e ha anche reso il nostro paese uno dei maggiori leader proprio in questi settori.
Ma l’Italia è conosciuta e apprezzata su scala globale anche in altri ambiti produttivi: facciamo l’esempio del machinery, il settore meccanico, dove il nostro paese si fa conoscere e riconoscere soprattutto grazie al commercio verso l’estero. Non solo i dati produttivi delle aziende confermano questa informazione, a dirlo è una ricerca realizzata dalla Fondazione Edison, dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere (per Fondazione Ucimu) che svela il Focus machinery, ossia le dieci verità sulla competitività.
In Italia il machinery non elettrico è rappresentato dalle officine meccaniche di precisione che producono 53 miliardi di dollari di export (secondi nel mondo dopo la Germania con 126 mld). I risultati eccellenti non sono finiti, come confermano le statistiche che affermano il nostro stato come il secondo più competitivo a livello mondiale: in ambito meccanico le industrie italiane di questo settore registrano i saldi attivi più elevati (62 su 496 prodotti, come afferma la Fondazione Edison nell’ indice Fortis-Corradini).
Comunicati
No Comments Found