In anteprima sul sito ufficiale dell’artista figurativo contemporaneo, Roberto del Frate, i nuovi lavori incentrati sulla psicologia e sull’intimità della figura umana, ed in particolare del ritratto.
Una serie di opere che verranno esposte nelle prossime mostre dell’artista e che fanno parte di un percorso di ricerca dal 2010 al 2013 da parte dell’artista veneziano, che da tre anni,dopo ripetuti viaggi all’estero, ha deciso di porre la sua residenza ed il proprio atelier privato a Trieste,presso lo storico palazzo Panfili…
Roberto Del Frate nasce il 31 Gennaio 1960 a Venezia da madre veneziana di nobile origine polacca e da padre friulano,pittore affermato a livello locale e nazionale, Enrico Del Frate,detto il Frattini.
È da lui che Del Frate impara l’arte e l’amore per la pittura ad olio, trascorrendo le sue giornate presso l’atelier del padre,situato presso il Palazzo delle Meravegie vicino all’Accademia delle belle Arti di Venezia.Dopo le scuole a indirizzo umanistico e le prime vendite presso mercanti locali, decide di girare l’Europa e risiede a lungo a Parigi dove dipinge bozzetti dal vivo in gran parte en plein air.
Trascorre qualche anno anche a Bruxelles e Londra, ma nel 1990 apre il suo atelier a Venezia e partecipa a numerose mostre nazionali e internazionali,riscuotendo ampio consenso per il suo raffinato cromatismo dalla sensibilità tonale.Dopo aver a lungo sperimentato l’acquerello con bozzetti dal vivo, si ritira nel suo studio a sperimentare nuove tecniche ad impasto, iniziando i suoi primi contatti con i colori acrilici.Date le collaborazioni con numerose gallerie veneziane che esportano i suoi quadri in tutto il mondo, specie in USA e Gran Bretagna, Del Frate non riesce a soddisfare tutte le richieste e di tutta risposta ricomincia a viaggiare per l’Europa.La sua anima free lance lo porta a lavorare per gallerie francesi e belghe e per arredatori statunitensi con opere di grandi dimensioni. È in questo periodo, il 2005, che scopre la sua passione per il paesaggio urbano.Dopo la morte del padre, nel 2006, viaggia ancora molto esi opera in una tecnica di sua invenzione. Sostituisce, infatti,l’olio con un’alternanza acrilico, olio, acrilico. Aggiunge a volte impasto più grosso e corposo e rende striata e rugosa la superficie da dipingere per dare più materia.Nel 2009 si innamora di Trieste e trasferisce il suo atelier nella città mitteleuropea dove dispone anche del suo show room.
(Da una recensione della prof.Raffaella Terribile)
L’artista riceve il pubblico nel suo atelier privato di Trieste, solo su appuntamento, tramite preavviso e-mail:
Contatto dell’Atelier: [email protected]
Sito ufficiale: www.delfratearte.com
No Comments Found