Le Notti di Milano pubblicizzerà sempre più eventi di settori differenti.
Il portale punto di riferimento per organizzare le proprie serate nel capoluogo lombardo amplia la sua offerta con nuove proposte culturali e di divertimento. Sul sito ci saranno sezioni dedicate a:
- Discoteche Milano
- Ristoranti Milano
- Pizzerie Milano
- Teatri Milano
- Concerti Milano
Con tante convenzioni e la possibilità di ricevere la Card per gli iscritti alla Community, le Notti di Milano permette anche sconti e agevolazioni per cene e feste con i siti convenzionati.
Il PalaSharp è il palazzetto dello sport di Lampugnano, quartiere di Milano.
È stato costruito in pochi mesi nel 1985 dalla famiglia Togni, quando il Palasport di San Siro crollò a causa di un’eccezionale nevicata.
Lo stilista Trussardi ne fu il primo sponsor, infatti nacque come PalaTrussardi, ed in seguito è stato ribattezzato PalaVobis, PalaTucker, Mazda Palace e, da ultimo, appunto PalaSharp.
Vi giocò l’Olimpia Milano, la principale squadra di pallacanestro del capoluogo lombardo, che vi disputò le partite casalinghe per un decennio. Con l’apertura del Forum di Assago, l’Olimpia ha lasciato la tensostruttura.
Costruito in pratica di abusivismo[2], fu a lungo a rischio demolizione.
La struttura è posta in prossimità di un convento, cosa che ha portato più volte problemi con le monache ivi residenti, per i concerti prolungatisi oltre il tempo massimo.
Può ospitare un massimo di 10.045[3] spettatori.
Il 30 aprile 2011, dopo 25 anni, la struttura provvisoria del PalaSharp andrà in pensione e verrà smontata per far spazio ad un impianto vero e proprio in cemento
No Comments Found