L’architetto Charles-Edouard Jeanneret-Gris, conosciuto come Le Corbusier, non è stato solamente un architetto e un urbanista tra i più importanti e famosi del XX° secolo, ma ci ha anche lasciato in eredità concetti di design d’interni che oggi, in una sempre maggiore riscoperta della funzionalità e del minimalismo, risultano quanto mai attuali.
Conosciutissima è la serie Grand Comfort progettata dall’architetto svizzero con la collaborazione di Pierre Jeanneret e a Charlotte Perriand ed esposta al Salon d’automne a Parigi nel 1929, di cui la poltrona Le Corbusier LC2 è senza dubbio la più famosa e riconoscibile.
La seduta Le Corbusier LC2 è composta da una struttura di metallo tubolare di forma cubica su cui vengono posizionati quattro cuscini imbottiti. Inizialmente l’ LC2 sofa prevedeva, all’interno del rivestimento in pelle, un’imbottitura in piuma d’oca che fu successivamente sostituita con il poliuretano espanso, al fine di dare alla seduta una forma più compatta e razionale. È appunto questa sua forma ad aver reso Le Corbusier LC2 così famosa: l’architetto infatti la progettò affinché potesse accogliere con il maggior comfort possibile il corpo umano, differenziandola in due modelli distinti per le forme maschili e femminili, rispettivamente il Petit Modèle e il Grand Modèle.
Scegliere una Le Corbusier LC2 per arredare la propria casa o il proprio ufficio è quindi una scelta che non risponde solo ad esigenze estetiche, anche se la sua eleganza lineare la rende senza dubbio un complemento d’arredo di gran pregio. Le Corbusier LC2 è prima di tutto una scelta funzionale, una poltrona che si inserisce razionalmente all’interno dello spazio senza occuparlo con inutili barocchismi e che consente di accomodarsi nella migliore posizione per il corpo, mantenendo sempre in primo piano l’utilità intrinseca di questa seduta.
Se vi siete sentiti frenare nell’acquistare un mobile di design perchè avete sempre pensato che si adatterebbe poco con l’arredamento che già possedete, la poltrona Le Corbusier LC2 potrebbe essere un’ottima scelta di stile, un oggetto di pregio che riesce a inserirsi in ogni contesto con naturalezza e sobrietà. E inaspettatamente, la Le Corbusier LC2 potrebbe rivelarsi il perfetto punto di partenza per dare una nuova ventata di classe e distinzione alla vostra casa o al vostro luogo di lavoro.
Sul sito artemobili.it trovate offerte per tutti le opere d’arte di Le Corbusier
No Comments Found