Nell’ambito della sicurezza aziendale dove le minacce sono costanti, la maggior parte degli amministratori non affiderebbero un computer ad un dipendente senza blindarlo. Sistemi di autenticazione, antivirus, protezione della rete, e altro forniscono una protezione in profondità il che è l’approccio nella norma nella vita aziendale. Le società di antivirus offrono suite estese per proteggere computer, ma cosa avviene con gli smartphone, esistono antivirus per cellulare?
Poiché i dispositivi smartphone sono diventati sempre più popolari, i dipendenti non considerano più i loro telefoni aziendali solo come un dispositivo di comunicazione. Ora si usa il telefono per leggere gli allegati e-mail, scaricare documenti. Quindi non c’è da meravigliarsi che si sente parlare sempre più spesso di problemi di sicurezza, e ci si chiede se sia giunto il momento di installare un software antivirus per cellulari. Il cellulare è diverso da un computer. Su un sistema normale, un programma ha la capacità di accedere a tutte le risorse di sistema. Tutta la RAM non protetta e il contenuto del disco rigido possono essere letti, a meno che non sia appositamente bloccata. Quindi se un dipendente scarica un software dannoso , allora quest’ultimo potrebbe inviare informazioni riservate attraverso la rete.
I cellulari moderni come iOS e Android funzionano diversamente, ogni applicazione ha il suo ambiente di lavoro, e non può accedere ai dati delle altre applicazioni. Questo, di per sé, è un miglioramento di sicurezza enorme, e significa che nessun software dannoso può fare molto danno semplicemente perché installata. Quindi la possibilità di rischi per una singola applicazione è piuttosto limitata. Tuttavia le minacce nel settore tecnologico sono in continua evoluzione. Si sono viste applicazioni in grado di leggere e trasmettere le informazioni dal telefono, e casi in cui applicazioni Android sono riusciti a leggere tutti i contatti, mandandoli a terzi. Per cui potrebbe essere non lontano il momento in cui si sentirà la necessità di proteggere il cellulare con un antivirus proprio come accade già per il computer.
No Comments Found