La recente indagine di Agriturismo.it sul profilo del turista rurale italiano consente di sopperire in parte alla carenza di dati relativi all’agriturismo in Umbria, evidenziata dall’assenza della regione nelle tabelle presentate dall’Istat in occasione di Agrietour – Salone nazionale dell’agriturismo.
L’offerta rurale attrae in Umbria turisti specialmente dal vicino Lazio (21,6% del totale), ma anche dal nord (Lombardia 20,1%; Veneto 11,0%). Si tratta di per lo più di famiglie con figli (62,0%), anche se leggermente più giovani rispetto alla media nazionale.
Si tratta di un turismo che segue le stesse motivazioni generali del settore (accoglienza familiare 37,3%; enogastronomia 19,9%; contatto con la natura 28,9%), ma che più della media apprezza la localizzazione delle aziende agrituristiche in aree di elevato interesse artistico-culturale, come d’altronde l’Umbria è (34,0% contro il 30,4% nazionale).
Le altre voci dell’indagine evidenziano una stretta corrispondenza tra il campione di chi sceglie la vacanza agrituristica in Umbria e il totale dell’agriturismo italiano. Si rimanda quindi all’indagine completa per ulteriori approfondimenti: Profilo del turista rurale 2011.
Agriturismo.it è il portale leader più visitato in Italia per la vacanza in agriturismo, con oltre 5 milioni di visite nel 2010 dall’Italia e dall’estero. Disponibile anche in inglese e in tedesco, il sito si distingue per l’elevata qualità del servizio offerto e permette di individuare con facilità il luogo ideale per le proprie vacanze, fra oltre 2300 agriturismi attentamente selezionati dallo staff. Agriturismo.it è una iniziativa di Premiaweb srl, società editoriale specializzata nella realizzazione e gestione di siti internet tematici attiva dal 2000 che ha sede a Cusano Milanino (MI).
Per maggiori informazioni: http://www.agriturismo.it o www.premiaweb.it
No Comments Found