La maggior parte delle persone è convinta di curare la prioria igiene orale in maniera corretta, ma purtroppo non sempre è così. Un’igiene orale completa e corretta risulta un obiettivo molto difficile da raggiungere e per questo è bene essere informati e prendere coscienza di alcune regole basilari importantissime. Ecco allora alcuni consigli per chi vuole prendersi cura dei propri denti nel migliore dei modi.
Il primo consiglio è ben noto a tutti, anche se in molti si dimenticano di seguirlo: cambiare lo spazzolino. La sostituzione dello spazzolino è un’operazione fondamentale, sia perché dopo un po’ lo spazzolino perde la sua efficacia sia perché, a lungo andare, diventa un vero e proprio deposito di batteri. Sarebbe buona norma utilizzare lo stesso spazzolino per un periodo di tempo non superiore a due mesi. Un secondo consiglio riguarda invece la scelta dello spazzolino. Sul mercato ci sono moltissimi tipi di spazzolini e non sono tutti uguali, soltanto un dentista può dirci qual è quello più adatto alle nostre specifiche caratteristiche ed esigenze. Così come la scelta dello spazzolino, anche la scelta del dentifricio è importante, per ragioni fondamentalmente analoghe: i dentifrici disponibili sono una miriade ma soltanto alcuni sono realmente adatti a noi.
Una buona regola da seguire è quella di non condividere mai lo spazzolino con altre persone. Se questo consiglio può apparire ovvio e scontato, quello di non condividere il dentifricio lo è certamente meno. Di norma infatti all’interno di una famiglia ogni persona dovrebbe avere il suo personale tubetto di dentifricio e gli spazzolini non dovrebbero essere mai conservati nello stesso recipiente. Tutto questo serve ad evitare che ci possano essere contatti diretti e indiretti tra spazzolini, con conseguente passaggio di batteri. Fondamentale è poi la pulizia dello spazzolino, che dovrebbe avvenire attraverso l’utilizzo di acqua ossigenata o colluttorio. Lo spazzolino poi non va mai chiuso nella custodia ma va lasciato in un recipiente all’area aperta: in questo modo si evita la concentrazione di batteri e la formazione di muffe.
Il lavaggio dei denti, per essere completo, dovrebbe durare almeno due minuti e dovrebbe essere preceduto dall’utilizzo del filo interdentale. Inoltre, poiché lo spazzolino per quanto sofisticato non riuscirà mai a raggiungere tutte le zone della bocca, ogni tanto andrebbe fatta una pulizia dei denti dal dentista. Molte persone evitano di recarsi dal dentista per la pulizia dei denti perché sono spaventati dallo possibilità di dover pagare un conto salato. In realtà i trattamenti di igiene orale non costano molto, o almeno non sempre. Ultimamente poi si sta diffondendo il concetto di ortodonzia solidale, che prevede l’offerta di prestazioni dentistiche di qualità a prezzi accessibili. Non ci sono grandi ostacoli quindi, una corretta igiene orale è possibile,è tutta questione di volontà e di attenzione.
No Comments Found