Comunicati

La promozione del florovivaismo per migliorare il verde nelle nostre città

Se ci guardiamo intorno, soprattutto nelle grandi città, si vede come il cemento e le costruzioni si stanno impossessando dei nostri spazi, dei nostri angoli verdi quelli che ci permettono di rissarci e godere un po’ del verde.

Alcuni comuni cercano di porre rimedio a questo problema, organizzando la promozione del florovivaismo, organizzando manifestazioni, mostre e concorsi per floricoltori che permettono di portare agli occhi dei cittadini questo problema, ma soprattutto devolvendo parte dei fondi che hanno a disposizione per costruire e mantenere i parchi pubblici.

Il problema è che non tutte le amministrazioni pubbliche hanno a cuore questo problema e sempre più spesso, soprattutto nelle grandi città, i spazi verdi vengono abbandonati a se stessi, passando da un luogo di ritrovo per bambini, mamme ed anziani ad un luogo dove trovare sporcizia e animali randagi e nidi di topi.

Per risolvere questi problemi, che spesso sono anche dovuti al poco budget a disposizione delle giunte locali, si fa sempre più ricorso a sovvenzioni private, concedendo a loro la possibilità di sviluppare attività all’interno del parco e aiutando con riduzioni di tassazione le attività.

Forse questo è una buona soluzione, che permette di creare e mantenere un parco e una o più attività di svilupparsi.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma