Gli internauti e le loro ricerche, un mondo da strudiare, da capire, sono infatti tante le risorse che i navigatori cercano nel web, una di queste, sopratutto in questo periodo di crisi ha un nome ha un nome ben preciso: la promozione.
Sono tanti infatti i siti e blog che si occupano di segnalare promo e offerte di tutti i tipi e di tutti i settori.
Ma in che modo i servizi turistici offerti dal web influenzano il comportamento del turista?
Il settore turistico, (insieme a quello della telefonia cellulare) è stato uno dei primi a recepire positivamente l’influenza della Rete e oggi può considerarsi un modello di e-business di successo. Non c’è un sito a tema turistico che non abbia la sua sezione di promozioni viaggi vacanze voli hotel.
Questo il punto di partenza di un articolo pubblicato a maggio da Shiny News, “Il web cambia il turismo”, che analizza il processo evolutivo che ha portato la promozione del turismo sul web verso l’ utilizzo di nuovi servizi offerti dalla rete.
Blog e photoblog di viaggio
Tra i servizi più innovativi utilizzati dalla promozione turistica on line ritroviamo i grandi portali turistici, affiancati sempre più spesso da blog e photoblog di viaggio.
Blog e photoblog di viaggio sembrano aver conquistato il turista/utente attraverso l’ uso di un linguaggio meno formale, in grado di assolvere una funzione che la promozione turistica tout court giudica importantissima: il passaparola.
No Comments Found