Comunicati

La neve in montagna e le lezioni con noleggio sci ad Ortisei

Forse non tutti sanno che è nella zona di Ortisei che è stata fondata la prima scuola di scii nella Val Gardena. Le prime lezioni erano svolte da un pioniere italiano che dispensava il suo sapere e la sua esperienza alle dozzine di giovani discenti, entusiasti di apprendere e divertirsi con lo sport dello scii.
All’epoca l’attrezzatura da scii era composta basilarmente da due assi di legno, lavorati in modo artigiano. Ovviamente negli anni, l’attrezzatura si è evoluta e oggi gli scii sono progettati e costruiti con lamine e con materiali di metallo o fibre sintetiche.
Anche la popolarità di questo sport si è evoluta e sempre più persone si appassionano a questo sport invernale, per questo da ormai un po’ di tempo è possibile prendere in noleggio gli sci ad Ortisei, in questo modo chiunque può cimentarsi nelle lezioni di sci ed imparare, o semplicemente andare a godersi le sue fantastiche piste.
L’aria sta diventando sempre più frizzantina e fredda e cresce quindi la voglia di neve, anche perché sulle cime delle alture già si intravede il bianco immacolato delle prime nevicate. Ma non c’è da preoccuparsi, perché ormai gli impianti sciistici sono in procinto di apertura, si parla dei primissimi giorni di Dicembre, e chi lo desidera potrà fra poco tempo iniziare a sciare ad Ortisei.
Ma questa zona non è nota solo per la sua rinomata cultura sugli scii, ma anche per la sua gastronomia e i suoi gustosi piatti locali, realizzati con prodotti naturali e freschi, come può essere la pasta fatta in casa e seguendo antiche ricette.
Come risaputo anche i bambini amano moltissimo la neve e sono disponibili infatti anche lezioni di Scii a Ortisei preparate appositamente per i più piccoli e che comprendono l’attrezzatura e lo skilift gratuito per i genitori.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma