Comunicati

La macchina frantumatrice radiocomandata mette in sicurezza gli operai

La macchina frantumatrice è stata concepita come supporto alle industrie che operano nel settore del pipeline.

La frantumazione del materiale viene effettuata da martelli rotanti che sono situati all’interno della parte anteriore del macchinario, e si muovono in base alla velocità preimpostata dall’operatore, diversificandola a seconda del lavoro da svolgere e del materiale da frantumare.

I martelli sono costruiti in uno speciale materiale antiusura che permette la rottura delle rocce, la durata di ogni martello è commisurata alla tipologia di roccia da lavorare e dalla percentuale di umidità contenuta in essa.

I supporti industriali con il passare del tempo sono divenuti sempre più evoluti, per permettere di semplificare e velocizzare il lavoro degli operai. Gli ultimi ritrovati nel campo delle macchine frantumatrici consentono di svolgere qualsiasi operazione a distanza attraverso l’impiego di un semplice radiocomando, permettendo così di lavorare nella massima sicurezza anche sui luoghi di lavoro più rischiosi.

Il radiocomando è molto vantaggioso per salvaguardare la salute dell’operatore, perché permette di mantenersi a distanza di sicurezza dalla polvere, da possibili frane e dal forte inquinamento acustico prodotto dallo sgretolarsi dei materiali.

L’espulsione delle pietre frantumate dalla macchina può avvenire in tre diverse tipologie a seconda di com’è sistemato il nastro trasportatore. È possibile lasciar cadere il materiale al suolo come una scia che segue la macchina frantumatrice, oppure convogliare il materiale nella zona posteriore della macchina o lanciare il prodotto al centro dell’area di scavo.

Le ultime macchine frantumatrici sono le ideali per svolgere un lavoro di massima efficacia preservando allo stesso tempo l’incolumità dei propri dipendenti.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma