I programmi di CCS Italia sono incentrati sull’adozione a distanza dei bambini bisognosi. In questo modo si possono aiutare i bambini delle zone più povere del mondo, o in improvvisa emergenza, come i bambini terremotati di Haiti.
Anche quest’anno la legge finanziaria ha confermato la possibilità per le persone fisiche di destinare agli enti no profit o di sostegno il 5×1000 della propria imposta sul reddito. Il 5 per mille non costa nulla: anche quando non viene devoluto a nessuna associazione, resta parte delle imposte che vengono incamerate dello Stato.
Destinare il 5×1000 non vuol dire non destinare l’8×1000: infatti si possono compiere entrambe le operazioni senza ripercussione sulla cifra da pagare per le tasse. Tutte le attività di CCS Italia, come il sostegno a distanza, sono correttamente rendicontate come previsto dalla legge.
Luther Blissett
No Comments Found