Comunicati

La figura professionale del promotore finanziario.

I promotori finanziari rappresentano una delle figure professionali più conosciute nel settore economico e finanziario, soprattutto per l’attività commerciale del loro lavoro: la vendita e la promozione di prodotti finanziari. In realtà alle spalle di tale ruolo professionale c’è una specifica disciplina che regolamenta il lavoro dei promotori finanziari. Analizziamo questa figura in maniera più dettagliata. L’ articolo 31 del Testo unico della finanza definisce il promotore finanziario come la persona fisica che, in qualità di dipendente, agente o mandatario, esercita professionalmente l’offerta fuori sede di strumenti finanziari e di servizi di investimento . Praticamente tale figura professionale funge da intermediario tra il cliente privato o anche un’ azienda e i differenti istituti finanziari, che siano essi una banca, una Società di intermediazione mobiliare o di una Società di Gestione del Risparmio. I promotori finanziari fungono da tramite per svolgere tutte le funzioni finanziarie fuori sede, per stabilire un legame tra l’intermediario ed il cliente ed agevolare le comunicazioni e le interazioni. L’ attività di promotore finanziario può essere effettuata solo per un unico soggetto, vale a dire che la figura professionale può essere il mandatario di un unico istituto finanziario in quanto quest’ ultimo stesso gestisce le responsabilità ed è l’ unico referente in caso di eventuali errori commessi dal promotore finanziario, essendo questi solo un tramite non il principale referente. Per poter esercitare la professione di promotore finanziario bisogna essere iscritti all’ Albo unico nazionale dei promotori finanziari. Per essere iscritti all’albo è necessario avere dei particolare requisiti di onorabilità e professionalità stabiliti dal Ministero dell’ Economia e delle Finanze. Innanzitutto bisogna avere la fedina penale pulita in merito a tutto ciò che riguarda il settore finanziario e cosa fondamentale, bisogna essere diplomati presso un istituto che prevede la frequentazione per almeno cinque anni ed aver sostenuto e superato il test valutativo presso la Consob ( l’organismo che gestisce e regolamenta l’attività lavorative del promotore finanziario ) .

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma