Comunicati

La Bottega della Fantasia all’Hotel Bellavista di Cavalese

Cosa c’entra lo scultore Marco Nones, autore dell’opera “DNA del Trentino” esposta ad Arte Sella, con i bambini e le famiglie ospiti dell’Hotel Bellavista di Cavalese?
C’entra, c’entra. L’artista è uno dei “mastri” della Bottega della Fantasia”. Detto così forse ancora non è molto chiaro. Va quindi chiarito subito che La Bottega della fantasia è il modo, assolutamente innovativo, di vivere la vacanza in montagna che viene proposto ai bambini e ai loro genitori.
In alcuni hotel Trentino c’era una volta il miniclub ed ora non c’è più. Il miniclub è la modalità vecchia, stereotipata, e ormai anche superata, di realizare all’interno dell’hotel uno spazio dedicato agli ospiti più piccoli. All’interno di Giocovacanza, il club di hotel Trentino che si è specializzato nell’accoglienza di famiglie con bambini, alcuni alberghi hanno deciso di fare un ulteriore salto di qualità. Hanno pensato che l’esperienza del miniclub andava sostituita con qualcosa di più fresco, interessante e coinvolgente. Non più “attività” ma vere e proprie esperienze, non più “escursioni” ma esplorazioni, non più animatori ma mastri. Nella “Bottega della fantasia Giocovacanza” sono quest’ultimi ad accompagaere i bambini e perchè no, i loro genitori, in esperienze ed esplorazioni a contatto con la natura e in laboratori tanto semplici quanto entusiasmanti!

Ed ecco allora che torniamo alo scultore, pardon al Mastro Marco Nones, al quale è stato affidato il compito di accompagnare bambini e genitori nella rigogliosa natura della Val di Fiemme per spronarli a liberare emozioni tattili, olfattive e visive. Cosa succede di fatto? Durante il percorso, si creano suggestioni, sovrapponendo, accostando o intrecciando rami, petali, bacche, foglie e sassi: questa è quella che viene chiamata Land Art (Arte del territorio). Con questo spirito le creazioni artistiche vengono fotografate e poi abbandonate nei boschi, nei prati e lungo il torrente perché gli agenti atmosferici ogni giorno possano continuane a plasmarle. Ogni gruppo lascia lungo i sentieri della Valle tracce di bellezza dimostrando, agli escursionisti che sopraggiungono nei giorni seguenti, che l’uomo può essere capace di trasformare l’ambiente naturale con un profondo senso di rispetto e amore.
Utilizzando quell’incredibile tavolozza di colori chiamata Val di Fiemme bambini e genitori, per un giorno, svolgono il compito più sacro dell’artista, quello di tener vivo il senso di meraviglia.  Chi ha già vissuto questa esperienza, la racconta in termini che non è esagerato definire entusiastici.
Ma La Bottega della fantasia non si esaurisce nelle creazioni di Land Art. I mastri Carlo e Monica conducono bambini e genitori alla scoperta del misterioso mondo delle api.  I piccoli ospiti vedono coi loro occhi i luoghi dove le api vivono e producono il loro miele, quindi tornano in albergo e toccano con mano una vera arnia e capiscono per esperienza diretta come si svolge la laboriosa e organizzatissima vita delle amiche api!
Non è mica finita. In un pomeriggio della settimana, assieme a Mastra Monica, si a Montebello, la pineta sopra Cavalese, dove è possibile correre in prati verdissimi, giocare, urlare e divertirsi e dove, dulcis in fundo,  poter gustare una buonissima merenda a base di prodotti sani e genuini del Trentino! Sulla strada del ritorno i bambini fanno una sosta nel laboratorio degli “Gnomi Picchiettanti”, dove Mastro Luigi mostra con passione come nasce uno Gnomo da un pezzetto di legno.
Un’altra escursione che viene proposta ogni settimana è nel parco naturale del Montecorno. Guidati dai Mastri del Parco, questa esplorazione ci conduce nel Parco a Trodena, dove assieme ai Mastri ogni volta si scopre qualcosa di nuovo: un animale, un fiore o un albero diverso.  In seguito, nel laboratorio creativo, i bambini compongono piccoli ricordi con rami e foglie!
È quindi evidente che non è più il tradizionale miniclub dove tutto si riduce ad un baby-sitteraggio organizzato. Con la Bottega della Fantasia dell’Hotel Bellavista e degli altri hotel Giocovacanza, i bambini diventano protagonisti della loro vacanze in Trentino.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma