Comunicati

La 24 ore di Le Mans: storia e curiosità

  • By
  • 29 Giugno 2016

Quando si parla di corse automobilistiche tra le più belle e massacranti del mondo troviamo sicuramente la 24 ore di Le Mans, una gara della durata di un giorno, che si corre sul famoso tracciato francese.

In questa corsa gareggiano tutte le marche più importanti come la Ferrari e la Mc Claren e anche delle case automobilistiche come l’Audi, che solitamente conosciamo per i numerosi centri vendita Audi Roma, presenti nella nostra capitale.

Informazioni sulla 24 ore di Le Mans

La 24 ore di Le Mans si corre ogni anno sul tracciato del Circuit de la Sert situato vicino alla città di Le Mans e viene organizzato dall’Automobile Club dell’ Ouest (ACO ) e fa parte del Campionato del Mondo Endurance FIA.

La prima gara della 24 ore di Le Mans si è svolta nel 1923 e si corre ogni anno nel mese di giugno, anche se nel corso degli anni ci sono state delle eccezioni come ad esempio nel 1956 e nel 1968  quando a causa del Maggio francese la gara fu disputata a settembre.

L inizio della gara e di sabato alle 16.00 e si conclude la domenica alla stessa ora e viene disputata all’interno di un circuito semipermanente, che misura circa 13 chilometri e usa le strade che durante l’anno sono a libera circolazione.

La gara è corsa da vetture di diverse tipologie, che vengono suddivise in quattro categorie che contemplano al loro interno dai prototipi progettati per questa corsa fino a le auto di serie e la vittoria viene assegnata al gruppo di auto che ha percorso il maggior numero di  giro al termine delle 24 ore stabilite.

Nelle prime 24 ore di Le Mans i piloti potevano correre anche in solitaria, mentre  fino al 1970 c’ era la possibilità di alternarsi fra due piloti, ma visto il grande sforzo che richiede questa corsa, oggi tutte le case automolistiche hanno tre piloti che si alternano alla guida durante le 24 ore.

La  24 ore di Le Mans nella cultura di massa

Per i francesi la 24 ore di Le Mans è considerata uno degli eventi principali del paese tanto che ha molto influito nella storia della nazione.

A questa gara è stato dedicato  un film del 1971, intitolato  Le 24 ore di Le Mans con protagonista il grande Steve McQueen e  alcune scene del film Adrenalina Blu del 1983 sono ambientate sul circuito, inoltre a questa gara sono stati dedicati anche dei videogiochi di grande successo.

.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma