C’è chi proferisce che la tecnologia piuttosto che renderci migliore la vita ce la stia rovinando, presumibilmente perché ci lascia poco spazio alla fantasia, o presumibilmente perché ci mette in condizioni di non “dover pensare”.
Se ci meditiamo ci rendiamo conto come nei compiti scolastici prima per fare ricerche di qualsiasi materia dovevamo interpellare libri e libri leggere paragrafi e paragrafi il che ci faceva certamente rimanere più impresse le informazioni che trovavamo, stesso discorso per quando dovevamo interpellare un dizionario per cercare una parola.
Analizzando il web in questi termini adesso invece è tutto più facile perché qualsiasi cosa si cerchi bastano pochi click per scovare tutto già bello pronto senza il minimo sforzo che invece distingueva i nostri studi passati.
Se forse in questi termini i più scettici possono avere ragione, in altri al contrario dobbiamo ammettere che internet ci ha sicuramente facilitato la vita grazie ad una grande quantità di servizi che ci consentono di risparmiare tempo, di accedere a molteplici informazioni e di effettuare in rapidi passaggi noiose operazioni che prima comportavano ore della nostra giornata.
Già se meditiamo su quanto tempo risparmiamo grazie a servizi come l’internet banking o i servizi postali, capiamo quanto sia comodo utilizzare il pc, del resto nessuno muore dalla voglia di fare ore di fila alla posta quando bastano pochi click per pagare una bolletta…
Dopodiché c’è quello che riguarda la ricerca di ciò che desideriamo, ogni oggetto o servizio che dobbiamo comprare è lì in tutte le forme ad attendere di esser scovato da noi tramite i motori di ricerca.
Se pensiamo che prima per cercare casa era necessario andare nelle agenzie immobiliari o comprare decine di giornali possiamo ovviamente apprezzare il fatto che al giorno d’oggi basta aprire un motore di ricerca qualsiasi e digitare “casa vendita belluno” o “casa affitto treviso” per vedere molteplici annunci da consultare.
case treviso
Comunicati
No Comments Found