I prodotti di copertura Isopan comprendono
le soluzioni più opportune in tema di
sicurezza grazie ai sistemi di protezione
contro le cadute dall’alto. Soluzioni che si
adattano ad ogni tipo di tetto, sia industriale
che civile, con il grado di sicurezza più
elevato e l’impatto estetico minimale.
Cosa sono le linee vita? Sono sistemi di
ancoraggio permanente, sostenuti da punti di
collegamento che consentono ad uno o più
operatori, dotati di dispositivi di protezione
individuale (DPI), di agganciarsi e lavorare
su coperture edili con buona libertà di
movimento e in piena sicurezza. L’ancoraggio
dev’essere su struttura fissa e portante come
travi primarie, colmi o montanti e colonne.
Sono utili in caso di interventi sulle coperture
che possono rendersi necessari come ad
esempio le riparazioni, il controllo e/o la
sostituzione delle grondaie, la manutenzione
o riparazione di impianti fotovoltaici.
Perché si devono realizzare?
Sono obbligatorie in quanto previste dalla
seguente normativa vigente:
– D. Lgs. 81/2008 e modifiche apportate dal
D. Lgs.106/09
– Normative locali per la messa in sicurezza
delle coperture
– Norma UNI-EN 795:2002 per i dispositivi
di ancoraggio.
Le linee vita devono essere installate
sulle coperture dei nuovi edifici già
in fase di realizzazione. Mentre, per gli
edifici esistenti, si prevede che in caso di
ampliamento o ricostruzione siano realizzati
i dispositivi utili a garantire la sicurezza per
la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Chi è responsabile in termini di legge?
La normativa individua i responsabili della
tutela della sicurezza durante le operazioni
di lavorazione sul tetto:
– progettisti/architetti ed ingegneri
– direttori dei lavori (RLS/RSPP)
– proprietari degli immobili
– coordinatori per la sicurezza
– gestori di impianti/ immobili (amministratori)
Isopan progetta sistemi anticaduta su misura
Lo staff tecnico Isopan, in collaborazione
con S.A.C., è a completa disposizione del
cliente per analizzare il livello di rischio
del sito e proporre le soluzioni praticabili
per eliminarlo attraverso la progettazione
dei sistemi anticaduta più idonei integrati ai
pannelli coibentati di copertura.
Isopan, inoltre, offre tutta l’assistenza
tecnica necessaria e corsi di formazione per
la corretta installazione dei sistemi.
A cura dell’ufficio comunicazione
Gruppo Manni Hp
Dott.ssa Cristina Giacomin
tel. +390458088911
fax +390458205005
No Comments Found