Il Consorzio POROTON® Italia, per la realizzazione di un edificio efficiente, ha intrapreso nel corso degli anni un percorso di ricerca e sviluppo dando particolare importanza alla connessione della muratura alla fondazione. L’isolamento delle fondazioni dalle murature perimetrali, infatti, è uno degli aspetti più importanti da analizzare e da eseguire correttamente per evitare la formazione di ponti termici.
Non essendoci la possibilità di isolare le fondazioni dalle murature perimetrali con l’inserimento tra esse di elementi deboli, i quali non essendo strutturali minerebbero la resistenza statica dell’edificio, il Consorzio POROTON® ha ideato alcune soluzioni per consentire di ridurre il ponte termico generato.
Una prima soluzione prevede la giunzione ad una muratura perimetrale a doppio strato con intercapedine isolata e tramezzatura esterna. Le pareti perimetrali a doppio strato con intercapedine isolata permettono di realizzare ottime soluzioni di involucro. È infatti possibile affidare ad uno strato la funzione portante e proteggere l’isolante con uno strato esterno in laterizio leggero. Una seconda soluzione prevede la giunzione ad una muratura perimetrale monostrato con cappotto.
Link: isolamento fondazioni
No Comments Found