Comunicati

Insufficienza renale acuta

Si riconoscono tre cause generali di insufficienza renale acuta:

• cause prerenali o IRA o iperazotemia prerenale

• cause renali o IRA o iperazotemia intrinseca

• cause postrenali o IRA o iperazotemia postrenale

L’insufficienza renale cronica è una patologia caratterizzata dalla riduzione graduale e irreversibile della funzionalità renale. Il grado della compromissione renale è inversamente proprorzionale al numero residuo di nefroni funzionanti, per cui l’IRC puo essere classificata in 5 stadi progressivi:

• Stadio 1: Nefropatia cronica

• Stadio 2: IRC lieve

• Stadio 3: IRC moderata

• Stadio 4: IRC grave

• Stadio 5: IRC terminale

Chi soffre di insufficienza renale (IRC), spesso può capitare che non si accorga di questa malattia fino a quando, almeno, la funzione dei reni non cessi totalmente. L’insufficienza renale è una patologia cronica diffusa, che aumenta e complica il decorso di altre malattie cardiovascolari o come:

• Diabete

• Ipertensione

• Pielonefrite

• Malattia Renale Policistica

• Anemia

Il primo provvedimento è determinare se l’insufficienza renale è acuta, cronica o acuta instauratasi su una cronica. La progressione fino all’IRC è comune quando la concentrazione della creatinina sierica è > 1,5-2 mg/dl. L’esame delle urine e alcune analisi del sangue, come azotemia e creatininemia, sono sufficienti a diagnosticare una malattia renale. A questi esami va sempre accompagnata anche la misurazione dei valori di pressione arteriosa.

Per saperne di più, visita il sito www.shireitalia.it Insufficienza renale acuta

 

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma