Lavorare in un ambiente sicuro è uno dei temi più importanti che riguardano il mondo del lavoro: si è parlato molto, soprattutto negli ultimi anni, dell’applicazione delle leggi che riguardano la sicurezza e che coinvolgono i lavoratori in riferimento alle tante morti bianche che ancora segnalano dati difficili da dimenticare.
Per questo è stato messo a punto vademecum anche per quanto riguarda il settore ascensoristico e si è lavorato per dare una regola precisa anche nell’installazione degli ascensori. La precisione e l’attenzione di tutti è l’unico modo certo per garantire l’incolumità dei lavoratori di questo ambito. Pensando proprio alla sicurezza il SUVA (l’ente previdenziale svizzero) ha redatto un apposito vademecum intitolato ”Dieci regole di sicurezza per gli installatori di ascensori” che è stato pensato per informare tutti i datori di lavoro e per aiutarli nelle attività di prevenzione coinvolgendo soprattutto i responsabili della sicurezza sul lavoro e gli installatori di ascensori.
Le operazioni riguardanti gli ascensori, così dice con molta precisione il vademecum, vanno effettuate in modo che gli addetti ai lavori abbiano tutte le protezioni per operare senza che i dispositivi di protezione collettiva vengano rimossi. Pianificazione accurata dei lavori, messa in sicurezza dell’impianto, dispositivi di protezione individuale, trasporto dei carichi in sicurezza: di questo si occupa il vademecum.
Lo staff di Ma.ri.pa è affidabile perché conosce e segue da sempre queste stesse regole per l’installazione ascensori a Milano.
No Comments Found