A differenza di quanto è avvenuto ed avviene in altri paesi Europei, gli impianti fotovoltaici sono ancora visti con sospetto da gran parte degli Italiani. I dubbi sono molteplici: alcuni riguardano la progettazione degli impianti fotovoltaici e i relativi permessi di installazione, altri gli installatori di impianti fotovoltaici a cui affidare l’esecuzione dei lavori, altri ancora gli aspetti burocratici legati all’installazione di impianti fotovoltaici.
Sebbene la bontà e la validità della tecnologia è stata ampiamente dimostrata, in Italia si ha ancora la percezione che la burocrazia sia troppo complicata e soggetta all’approvazione di troppi enti; inoltre, si ha il timore che in qualsiasi momento possano sorgere problemi come ad esempio l’impossibilità di attaccare l’impianto alla rete elettrica, oppure come le reali garanzie sui singoli pezzi costituenti l’impianto.
Da quanto sopra riportato è evidente che la scelta di installatori di impianti fotovoltaici che possano metterci al riparo da ogni sorpresa diventa importantissima. In alcuni casi, vi sono anche aziende di installazione di impianti fotovoltaici che forniscono il servizio di realizzazione impianti fotovoltaici chiavi in mano. Ma, anche in questo caso, vi invitiamo a leggere con attenzione cosa significhi in dettaglio e di richiedere sempre una lista di referenze. Non c’è infatti migliore garanzia di sapere di aver affidato la progettazione del proprio impianto fotovoltaico ad aziende dotate di installatori esperti e costantemente formati.
Se questo consiglio è valido in tutti i casi di progettazione degli impianti fotovoltaici, lo è a maggior ragione nei casi in cui si realizzino grandi impianti fotovoltaici. In questi casi, poi, siate sicuri di potervi allacciare alla rete elettrica.
No Comments Found