Il Salento con le sue lunghissime coste incontaminate, caratterizzate da lunghe spiagge di sabbia finissima e bianca e da scogliere rocciose a picco sul mare, è il luogo ideale di chiunque voglia cimentarsi nelle immersioni, nello snorkeling e nella pesca subacquea.
Quest’ultimo lembo di Puglia infatti è il luogo ideale dove trascorrere le vacanze estive sia per coloro che preferiscono rilassarsi e prendere la tintarella comodamente adagiati sulla sabbia, sia per coloro che preferiscono l’avventura e la scoperta di posti poco frequentati ed assolutamente incontaminati: stiamo parlando delle tante calette ed insenature naturali che punteggiano le scogliere rocciose; è possibile accedervi tramite comodi accessi al mare posti ad intervalli regolari lungo la litoranea del Salento; direttamente dalla strada è possibile raggiungere le immediate vicinanze della costa, con le necessarie attrezzature, per cimentarsi in battute di pesca subacquea ed escursioni dei fondali marini.
I fondali del mare del Salento non hanno nulla da invidiare a quelli delle barriere coralline più conosciute degli oceani Pacifico, Atlantico ed Indiano.
La posizione di transizione tra i mari Adriatico, caratterizzato da fondali chiusi e bassi, e Ionico, caratterizzato da fondali aperti e abissali, permette la presenza di habitat di grande interesse naturalistico.
Dalla linea della costa sino a circa 50 metri di profondità, il fondale è caratterizzato da distese di posidonia e formazioni di corallo, soprattutto nei pressi della costa di Otranto. Nel mare del Salento, inoltre, è possibile avvistare anche specie tropicali caratteristiche del canale di Suez, e trasportate dalle correnti del Mediterraneo verso le coste del Salento.
Per scoprire quando visitare il Salento e trovare la struttura turistica che meglio si adatta alle proprie esigenze, si può consultare il sito www.derentotravel.com, specializzato nella selezione e promozione di hotel e villaggi nel Salento.
No Comments Found