Lunedi 18 Febbraio una giornata di studio e solidarietà al Campus Città del Sapere – Polo di Napoli dell’Università Unitelma Sapienza –in via G.B. De La Salle n. 1
Sempre più il vasto mondo del volontariato costituente il terzo settore rappresenta il cuore solidale della società contemporanea. Le organizzazioni no-profit integrano o sostituiscono l`intervento delle Istituzioni con un agire eticamente motivato, fornendo innumerevoli tipologie di beni, servizi, aiuto, accudimento e cura alle Persone che vivono il dramma della povertà, della precarietà, della solitudine.
Profondere tutta la professionalità a favore dei giovani e del contesto sociale è la stessa ragion d’essere del Campus Città del Sapere- Polo di Napoli dell’Università Unitelma Sapienza che ancora una volta non tradirà questa sua indefettibile funzione, mettendo in campo ogni professionalità per un compito così fondamentale per il futuro del nostro contesto civile e sociale.
L’ iniziativa avrà luogo Lunedi 18 Febbraio c.a. a partire dalle ore 10,00 e vedrà gli studenti del Campus, insieme al suo Presidente Bruno Pinti, promotori della distribuzione di alimenti a quanti nel centro storico della città vivono una situazione di precarietà e disagio.
L’iniziativa durerà l’intera giornata e sarà arricchita, oltre che da numerosi incontri, anche da una serie di seminari su diversi temi della sussidiarietà orizzontale. Tra essi, alle ore 15,00 un seminario approfondirà le esperienze maturate in altri territori con la presenza del Presidente dell`IRASE-T, nonché Presidente della Commissione Politiche Sociali della Comunità di valle Alta Valsugana Tullio Campana, della dott.ssa Daniela Lovato, sociologa e amministratore comunale di Roncegno Terme della Provincia autonoma di Trento, della dott.ssa Barbara Mancusi Barone, coordinatrice ufficio relazioni Internazionali e ricerca Scientifica Campus Città del Sapere, del prof. Nicola Lupoli dell`Università di Bolzano e del prof. Michele Iaselli dell’Università Federico II di Napoli.
Comunicati
No Comments Found