Comunicati

Il nuovo sito di Turcato Bruno Arredamenti realizzato da MM ONE Group

L’azienda di Arredamenti e Serramenti Turcato Bruno di Jesolo (VE) presenta il suo nuovo sito con la vasta scelta che la contraddistingue di mobili per la casa. Mobili bagno e camera da letto, soggiorno e cucina, da anni progettati e prodotti con cura dei dettagli e competenza e dando la possibilità ai clienti di personalizzare ogni modello.

Turcato Bruno è anche arredamento aziendale e propone soluzioni di qualità per gli alberghi, in particolare le zone reception e per bar e gelaterie, con soluzioni funzionali e innovative dal punto di vista del colore e dei materiali impiegati, sempre fornendo ai clienti un prodotto su misura. Turcato ha scelto di affidare la realizzazione del nuovo sito a MM ONE Group di Noventa di Piave (VE), web agency attiva nella realizzazione, manutenzione e promozione di siti web, con anni d’esperienza nel settore e servizi di qualità e un supporto puntuale e preciso.

MM ONE Group ha elaborato la nuova vetrina online impostando le sezioni del sito e il progetto grafico, integrandoli nella piattaforma tecnologica del collaudato CMS ONE, il gestionale che consente al cliente di controllare in totale autonomia tutti i contenuti del sito e che vanta una flessibilità nella personalizzazione che è la chiave del suo crescente successo.

Sono stati attivati nel CMS ONE i moduli Catalogo, Gallery ONE e Commenti per la vetrina prodotti, in modo da integrare molte immagini e permettere l’interazione con i visitatori. Infine, i moduli News/Eventi/Newsletter e Social Network, con la creazione di profili su Twitter e Facebook e il tasto Mi Piace completano l’area dedicata alla comunicazione diretta con la clientela attraverso i più diffusi social network.

Turcato Bruno Arredamenti e Serramenti
Via Antonio Meucci, 5

30016 Jesolo (VE)
Tel +39 0421 369070

www.turcato.it

[email protected]

A cura dell’Ufficio Stampa di MM ONE Group

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma