Comunicati

Il mutuo: bello e impossibile

La famosa artista italiana Gianna Nannini negli anni ’80 cantava di un uomo bello e impossibile; oggi gli stessi aggettivi potremmo utilizzarli per qualcosa a cui molti aspirano ma pochi realizzano: il mutuo. Proprio così, ormai gli italiani che possono permettersi la fortuna e la soddisfazione di possedere una casa sono davvero pochi e, quelli che ci riescono, lo fanno perché hanno alle spalle una famiglia che li sostiene economicamente o hanno un lavoro fisso già da qualche anno e sono riusciti a mettere da parte un pò di risparmi. Per questo il mutuo al giorno d’oggi è un vero e proprio miraggio e, nonostante preveda un indebitamento dai 15 anni in su, è il primo grande passo che si fa per crescere e per aumentare il senso di responsabilità.

Una volta bastava scegliere la casa dei propri sogni, andare in banca, compilare qualche documento, recarsi dal notaio e la cosa era fatta, oggi invece la questione si è complicata: cosa sta succedendo nel mondo dei mutui? Ogni giorno dai media arrivano notizie diverse: ieri lo spread è salito, oggi è sceso, un momento prima sembrano comunicare notizie positive e un momento dopo tutto cambia; ad esempio basta digitare su google parole come “confronta mutui” per rendersi conto della miriade di opinioni che troviamo sul web in merito all’argomento. Conviene il tasso fisso, oppure è meglio quello variabile? Insomma, è difficile orientarsi ma almeno il gran numero di informazioni che troviamo su internet ci aiuta a farci un’idea di base, senza subire troppo l’influenza di un consulente bancario che fa solo gli interessi della sua azienda.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma