Comunicati

Il decreto attuativo del Jobs Act e le novità per la salute e sicurezza sul lavoro

E’ stato approvato dal Governo lo scorso 11 giugno il decreto attuativo del Jobs Act (legge n. 183 del 10 dicembre 2014) che contiene, tra le altre cose, rilevanti novità in materia di miglioramento e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

 

  • miglioramento dell’iter di acquisizione delle informazioni per il calcolo del premio assicurativo INAIL, tramite appositi strumenti online sul sito dell’INAIL;
  • esonero per il datore di lavoro dalla trasmissione del certificato infortunio e del certificato di malattia professionale all’Inail;
  • introduzione di nuovi strumenti specialistici per la riduzione del rischio sul lavoro, dati ai datori di lavoro dall’Inail con l’ausilio di aziende sanitarie locali, attraverso il Coordinamento Tecnico delle Regioni;
  • dispensa per il datore di lavoro dalla comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza in caso di infortunio mortale o con diagnosi superiore a 30 giorni; questo obbligo ricade sull’INAIL;
  • abolizione dell’obbligo della conservazione del registro infortunio da parte del datore di lavoro;
  • possibilità per il datore di lavoro di svolgere i compiti relativi al primo soccorso ed alla prevenzione incendi, anche per le aziende con più di 5 dipendenti.

 

 

Corso antincendio online su Impresa8108

Corso primo soccorso online su Impresa8108

Corso rspp online su Impresa8108

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma